
Noruba è una Start Up che ha come core business la sicurezza di quartiere.
L’idea si basa su un principio semplice: nessuno conosce le proprie zone meglio di chi le abita. E allora perché non mettere in comune ciò che ciascuno sa e creare una rete di persone che aiutano tutti a vivere più sicuri? Le nuove tecnologie e le odierne abitudini “social” lo rendono più facile. Anche per questo c’è una app ed è Noruba.
Chi scarica Noruba e si iscrive alla community crea un raggio di contatti con altri utenti con cui può scambiare segnalazioni, richiedere favori, ricevere e dare supporto in caso di necessità. Qualcuno è in pericolo, c’è un veicolo sospetto o semplicemente non si trova un cucciolo scappato dal giardino? Con Noruba basta pubblicare una foto o un video, aderire a un’emergenza o inoltrare un messaggio per rendersi subito utili.
Adacto ha affiancato il Team Noruba in tutto il progetto, dando forma al sistema logico-applicativo della piattaforma social e trasformando un’idea embrionale complessa e vincente in codice e design. La app, che si presenta con un layout grafico divertente, si basa su un complesso meccanismo di georeferenziazione, pensato per replicare in digitale i reali rapporti di vicinato ed essere efficace anche su zone molto localizzate.
Noruba è disponibile sia per iPhone sia per smartphone Android e può essere raggiunta anche attraverso il website di lancio noruba.com. Da qui è anche possibile scaricare l’adesivo “Qui è di guardia Noruba!” da applicare su porte e cancelli: il simpatico canino con il binocolo, simbolo di Noruba, scoraggerà eventuali possibili malintenzionati e inviterà i vicini ad entrare in contatto attraverso la app. Con Noruba è ancora più vero, l’unione fa la forza!
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro