
Francigena e tecnologia per l'ambiente, tradizione e innovazione sono state al centro della seconda giornata de “La Toscana nel Cuore” al Fuori Expo di Milano, che ha visto protagonisti i comuni di Empoli, Fucecchio, Castelfiorentino, Gambassi Terme, con un salto nel passato e nelle tradizioni e un assaggio di futuro e nanotecnologie.
Il primo appuntamento è stato con il seminario “Il miglioramento della qualità della vita: La fotocatalisi per l’ambiente” a cura di Colorobbia e del Laboratorio Nanott – Nanotecnologie Toscane - di Empoli. Erano presenti circa 40 persone, soprattutto addetti ai lavori, che hanno seguito con attenzione e attivamente questo incontro. Al seminario sono intervenuti come relatori: Laura Niccolai, Colorobbia; Paolo Ciambelli, professore della UNI Salerno; Giovanni Baldi Colorobbia; Giancarlo Martina, Ecocity; Simone Bonari, RAFT; Riccardo Carcano, BM; Giuseppe Ranieri WIVAGROUP; Arianna Signorini, GRINT; Maurizio Maranghi, ATELLANI. Al termine del meeting è stato servito l'aperitivo, accompagnato da un duo di violoncellisti che hanno eseguito un intervento dal titolo “BACH-UP - Unconventional Bach”.
Il pomeriggio ha visto l'esibizione dei musici e sbandieratori del Palio delle Contrade di Fucecchio che oltre a sfoggiare i loro splendidi colori e costumi hanno anche eseguito musiche tipiche del palio e piccoli giochi di bandiere. Una rappresentante dell'Associazione Il Padule poi ha eseguito una dimostrazione di realizzazione delle reti da pesca tipiche del Padule.
Il programma pomeridiano è andato avanti con lo spettacolo “Anch'io Camminavo la Francigena” storia e sapori della Valdelsa. Una rievocazione di storie e cibi della Via Francigena con assaggi a cura di Compagnia Fuori da i'Comune - Passi di Luce e con la collaborazione di Museo Be-Go e Istituto Alberghiero F. Enriques di Castelfiorentino e la regia di Diego Conforti. Questo spettacolo ha divertito i visitatori sia nell'edizione del pomeriggio che nella replica che ha seguito lo show cooking dedicato alla ribollita.
Le persone presenti hanno poi seguito con grande interesse seguito lo showcooking “Assaggiamo la ribollita, piatto tipico del territorio…povero ma sicuramente ricco di sapore!”. Molte le domande e la curiosità sui piatti oggetto della serata oltre a degustare le prelibatezze preparate.
Erano presenti alla giornata oltre al Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini, l'assessore alla cultura e turismo del Comune di Fucecchio Daniele Cei, il Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, l'assessore al turismo di Castelfiorentino Adonella Cinci, l'assessore al turismo di Gambassi Terme Andrea Mazzetti.
Questo il programma di Venerdì 25 settembre 2015, giornata dedicata alla ceramica, anche con laboratori per bambini, al Wedding tourism, ovvero agli stranieri che vengono in Italia per sposarsi e che scelgono come meta proprio l'empolese valdelsa, alla presentazione del marchio “Onice di Montaione”. Gli Show cooking vedranno protagonista lo chef Tommaso Fissi – Ristorante ReF di Baccaiano (Montespertoli) con i suoi piatti di pesce e non solo. In chiusura lo spettacolo di Claudio Cinelli Mad con (e) in Italy - Vinci, la genialità di un vinciano noto in tutto il mondo per il teatro di figura che si esibirà con una selezione di sketch dai suoi show di successo.
PROGRAMMA, venerdì 25 settembre
“Ai giorni nostri”
Dalle 10.00 alle 13.00 Laboratori e dimostrazioni.
Manipolazione dell’argilla e decorazione della ceramica per bambini 0/99 anni a cura del Museo e della Scuola della Ceramica di Montelupo Fiorentino.
Ore 11.00 Incontri.
Il Turismo Wedding in Toscana
Ilaria Nuccio, Ricercatrice del Centro Studi Turistici di Firenze presenta i risultati di una recente indagine che mette in luce le caratteristiche, l'offerta e i mercati di riferimento di un fenomeno che interessa in modo consistente anche l'Empolese Valdelsa.
Ore 13.00 La Taverna del cuore. Aperitivo up & down
Ore 16.00 Incontri
Presentazione del marchio “Onice di Montaione” che identifica la produzione artigianale tipica legata al territorio di Montaione.
Ore 17.00 e ore 18.00 Cooking Show.
Il nuovo e il bello in cucina. Lo chef Tommaso Fissi – Ristorante ReF di Baccaiano (Montespertoli) ci stupirà con i suoi piatti di pesce e non.
Ore 19.00 Spettacoli.
Claudio Cinelli Mad (e) in Italy - Vinci
- Mestieri Padule
- Teatro Francigena
- Palio sbandieratori
Fonte: Unione dei Comuni Circondaio Empolese Valdelsa
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro