'Sotto il segno dei Taviani', ai fratelli cineasti il Giglio d'Oro

Jaurès Baldeschi e Claudia Centi

Una maratona cinematografica lunga un mese che culminerà con la consegna del Giglio d’Oro (7^ edizione) ai fratelli Vittorio e Paolo Taviani. Nell’anno del suo 24° anniversario di attività il Circolo del Cinema “Angelo Azzurro” rende omaggio alla coppia più prolifera del cinema mondiale che ha raccontato con grande efficacia la dura realtà e le debolezze dell’uomo.

La rassegna è articolata in due atti. Si parte da Montaione (cinema teatro “Scipione Ammirato”, in piazza Gramsci) con la proiezione di cinque film di grande impatto emotivo e visivo: Good morning Babibilonia, giovedì 24 settembre; Il sole anche di notte, sabato 26; Fiorile domenica 27; La masseria delle allodole giovedì 1 ottobre e Meraviglioso Boccaccio sabato e domenica 3-4 ottobre. Si prosegue a Castelnuovo d’Elsa (“Teatro Gat”, in via della Repubblica) con la visione di undici pellicole: Un uomo da bruciare, giovedì 8 ottobre; I fuorilegge del matrimonio, venerdì 9 ottobre; Sotto il degno dello scorpione e I Sovversivi, sabato 10 ottobre; San Michele aveva un gallo, domenica 11 ottobre; Allonsanfan, martedì 13 ottobre; Padre padrone, giovedì 15 ottobre; Kaos, sabato 17 ottobre; La notte di San Lorenzo, domenica 18 ottobre; Il Prato, venerdì 23 ottobre; Cesare deve morire, sabato 24 ottobre.

La ricca rassegna di concluderà, sabato 24 ottobre, con l’evento “A cena con i fratelli Taviani” e l’incontro con i registi Paolo e Vittorio Taviani che riceveranno il Giglio d’Oro, il premio istituto nel 2001  da Circolo del Cinema “Angelo Azzurro”  e amministrazione comunale di Castelfiorentino e che, a cadenza biennale, intende premiare e valorizzare il grande cinema di qualità. Nella varie edizioni si sono succeduti tanti straordinari maestri del nostro cinema: Mario Monicelli, Gillo Pontecorvo, Giuseppe Ferrara, Gianni Amelio, Carlo Lizzani e Marco Bellocchio.

Tutti i film della rassegna saranno introdotti e presentati da critici cinematografici come Tullio Masoni e Gualtiero De Santi e collaboratori del Circolo. Vi saranno inoltre proiezioni di documentari come quello girato sul set de “Il Prato” dall’aiuto regista Marco De Poli e dalla moglie e aiuto costumista Giovanna Cossia.

Saranno allestite mostre documentarie con foto, manifesti e materiali vari. E’ prevista anche una mostra fotografica specifica sul film “Cesare deve morire” e la pubblicazione del volume con saggi inediti di critici cinematografici.

“L’80% dei film che verranno proiettati sono in pellicola e cinque di questi provengono direttamente dalla Cineteca Nazionale – ha svelato il direttore artistico dell’ “Angelo Azzurro” Jaurès Baldeschi in occasione della presentazione del cartellone – Escludendo quelle opere prevalentemente televisive crediamo di aver allestito un rassegna completa della filmografia dei Taviani, arricchita da tante curiosità e sorprese che sveleremo in corso d’opera. In occasione della rassegna sarà montato anche uno nuovo schermo nella sala del Teatro di Castelnuovo d’Elsa”.

L’assessore alla Cultura di Castelfiorentino, Claudia Centi, si è soffermata sul valore che l’amministrazione comunale ha sempre dato alla cultura. “Riprendendo il titolo della rassegna mi verrebbe da dire che ancora una volta ci muoviamo “sotto il segno della qualità” – ha esordito Centi – La cultura che è arrivata a Castelfiorentino grazie al Premio Giglio d’Oro è davvero tanta. Quest’anno avremo il piacere di ospitare due grandi registi come i fratelli Taviani e la cittadinanza avrà, in un’occasione più unica che rara, la possibilità di sedersi a cena con loro nella splendida cornice di Villa Meleto che insieme al Teatro Gat rappresentano due location che il Comune di Castelfiorentino sta valorizzato come luoghi di storia, arte e cultura”.

L’ingresso alle proiezioni è riservato ai soci, sono previsti abbonamenti.

Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook: www.facebook.com/sottoilsegnodeitaviani  

Info: Circolo del Cinema “Angelo Azzurro” - Piazza Gramsci 67 – 50051 Castelfiorentino

Tel. + 39 339 8284720; email: angeloazzurro91@gmail.com

Fonte: Circolo del Cinema “Angelo Azzurro”

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina