
Continua nel migliore dei modi e con grande successo il progetto “FACES”, il concorso di arte nazionale promosso da Enegan e rivolto agli artisti per promuovere i migliori talenti. Il progetto nasce grazie ad una collaborazione tra EneganArt – che si occupa proprio dei progetti legati all’arte – e l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Oltre alla decisione della giuria competente, che valuterà i lavori presentati fino al 15 ottobre, sarà fondamentale l’apporto della giuria popolare.
La giuria giudicherà i finalisti – che avranno così la possibilità di esporre le proprie opere - e, tra questi, decreterà i vincitori. Questi ultimi potranno assicurarsi un sostanzioso premio in denaro, ma per i finalisti ci saranno ulteriori possibilità. Tutte le opere finaliste, infatti, sia del Concorso che della Biennale saranno esposte, nel periodo dal 12 al 30 novembre 2015 in momenti distinti, nella Sala della Musica Oratorio dei filippini di Firenze dell’ex tribunale in Piazza San Firenze. Il pubblico delle Mostre potrà assegnare una menzione speciale all’opera preferita esprimendo un voto durante la visita. La più votata della giuria popolare riceverà un premio in denaro di 500 Euro. Tutte le opere vincitrici rimarranno nella disponibilità di EneganArt e inserite nella Collezione Enegan Art.
Il progetto, promosso e sviluppato da EneganArt, si divide in due filoni: un Concorso nazionale d’arte e la prima edizione della Biennale dei giovani artisti dell’Accademia di Belle arti di Firenze. Il primo concorso è rivolto ad artisti professionisti e dilettanti divisi per categorie (pittura, fotografia, scultura); la Biennale è invece rivolta agli studenti dell’Accademia. In entrambi i casi una giuria competente valuterà i finalisti – che potranno esporre le proprie opere - ed i vincitori, i quali si aggiudicheranno dei premi in denaro.
Per tutte le info e per partecipare è necessario iscriversi al sito www.eneganart.it.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro