Progetti finanziati dall'Unione Europea, aperto un corso all'Asev

L'ASEV di Empoli

All’ASEV arriva un nuovo corso centrato sui programmi per il sostegno delle politiche settoriali all’interno dell’Unione Europea

Durata complessiva 15 ore, aggiornamento sulle nuove direttive per gli operatori di settore. Le iscrizioni si chiudono venerdì 25 settembre

Dopo il successo delle edizioni precedenti, un nuovo corso per aggiornarsi e conoscere i principi e le nuove opportunità offerte dall’europrogettazione. Sarà incentrato sui programmi per il sostegno delle politiche settoriali all’interno dell’unione europea: Erasmus+, Europa Creativa, Orizzonte 2020, Diritti Fondamentali, Progress, Europa per i Cittadini

Il corso è rivolto agli operatori della scuola, delle agenzie formative, delle associazioni, delle imprese, a funzionari degli enti locali interessati ad approfondire i tempi per progettare e gestire i progetti europei fra attività e budget

Al termine i partecipanti avranno approfondito i seguenti temi: Orientarsi nei programmi europei; Ottenere partenariati in progetti presentati da altri; La scelta dell’idea progettuale; Il reperimento dei partner; La strutturazione dell’idea progettuale in senso logico e cronologico; La strutturazione ottimale della gestione del progetto; La strutturazione ottimale dell’assicurazione di qualità; La strutturazione ottimale della disseminazione dei risultati del progetto; La redazione del budget; La chiusura e l’invio del formulario

Le lezioni saranno tenute dal Dott. Leonardo Evangelista, consulente esperto in euro progettazione, e si svolgeranno nei giorni 5, 14 e 25 ottobre, 4 e 16 novembre in orario 17:00 – 20:00 presso la sede di ASEV ad Empoli, in iva delle fiascaie 12

20 i posti disponibili e scadenza iscrizioni al 25 settembre. Qualora fosse raggiunto anzitempo il numero max di partecipanti le iscrizioni potrebbero concludersi precedentemente alla data indicata.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese, in Via delle Fiascaie n.12 a Empoli oppure chiamando allo 0571 76650 o attraverso il sito internet www.asev.it.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti sull’attività formativa è possibile contattare Valentina Sieni allo 0571 76650 oppure tramite mail scrivendo a v.sieni@asev.it

Fonte: ASEV - Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina