
La memoria dentro al presente, la storia accanto alle coscienze. Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale, domenica 13 settembre ha partecipato alla manifestazione per il 72° anniversario della battaglia Piombino e 15° anniversario Medaglia d'Oro Valor Militare. “La battaglia di Piombino – ha affermato - costituì un momento fondamentale per la presa di coscienza da parte della popolazione all'indomani dell'armistizio dell'8 settembre di come il popolo italiano avrebbe dovuto impegnarsi attivamente per riconquistare la libertà e respingere i nazifascisti che cercarono di instaurare la Repubblica di Salò”.
Con Giani hanno partecipato alle celebrazioni il sindaco di Piombino, Massimo Giuliani, Angelo Trotta (presidente del Consiglio comunale Piombino). Erano presenti il consigliere regionale e presidente commissione cultura Gianni Anselmi, e il Sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo. “Ciò che avvenne a Piombino fra il 10 ed il 12 settembre 1943 è la storia di una popolazione civile fatta di giovani, operai, soldati dell'esercito italiano che si resero protagonisti di una battaglia vinta per impedire ai nazisti di insediarsi nei fortilizi della città all'indomani dell'annuncio dell'armistizio dell'8 settembre”, ha ricordato Giani. “Lo spirito del popolo italiano che sapeva porsi dalla parte giusta nella lotta all'autoritarismo fascista e ai criminali nazisti: primo significativo momento in Toscana, genesi della lotta di liberazione”.
Fonte: Toscana Consiglio Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro