
Città Metropolitana di Firenze e Ferrovie insieme di fronte alle emergenza.
È stata approvata all'unanimità dal Consiglio metropolitano di Firenze una convenzione tra Metrocittà di Firenze per le attività di previsione, prevenzione ed emergenza, in situazioni di criticità ferroviarie o incidenti, ma anche di emergenze che possano richiedere l'impiego di risorse appartenenti a Fs. La delibera è stata illustrata dal consigliere delegato alla Protezione civile Angelo Bassi: "Nell'ambito delle competenze della Metrocittà sulla protezione civile - spiega Bassi - ricadono anche gli interventi previsti su criticità ed emergenze in ambito ferroviario".
Già nel 2010 fu sottoscritto tra Provincia e Fs un protocollo di intesa su questi aspetti, di durata quadriennale. Con il nuovo piano generale di emergenza sulla tratta di alta velocità Firenze-Bologna, sono previsti specifici interventi per la Metrocittà che si vanno ad aggiungere a quelli già previsti dalla legge regionale 67/2003 in materia di protezione civile.
Il testo della convenzione approvata dal Consiglio metropolitano implementa la collaborazione per conseguire la massima efficienza ed efficacia operativa nell'ambito di contesti emergenziali. La convenzione sarà stipulata a titolo non oneroso per la Città Metropolitana di Firenze e non comporterà alcun incremento degli stanziamenti di bilancio già stabiliti.
Anche sulla Firenze-Siena il Consiglio metropolitano di Firenze ha approvato all'unanimità una mozione proposta dal consigliere di Forza Italia Marco Semplici che, sul modello della convenzione tra Metrocittà e Ferrovie per interventi di protezione civile in caso di emergenze, per stipulare un accordo che disciplini i rapporti tra Città Metropolitana e Anas sull'Autopalio.
"Tra Città metropolitana di Firenze ed Anas - ha spiegato Semplici - non è in essere alcuna convenzione che regoli le attività di previsione, prevenzione ed emergenza sulla superstrada Firenze–Siena. E' invece opportuno provvedere a riguardo". D'accordo con la proposta Francesca Paolieri, capogruppo del Pd, che ha annunciato e dato il voto favorevole alla proposta.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro