Conversazioni sul Medioevo: alla scoperta della figura di San Marziale

La chiesa di San Marziale a Gracciano

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, il Comune di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con il Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”, ha organizzato alcune iniziative culturali in due luoghi storici della città.

Sabato 19 settembre alle ore 17,30, presso la chiesa di San Marziale a Gracciano, si terrà un convegno di studi dal titolo “O beata terra!”: Il Castello di Colle e la Badia di Spugna in un testo agiografico per San Marziale. Gianni Bergamaschi (studioso di agiografia), Mariachiara Perotti (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Paolo Cammarosano (Università degli Studi di Trieste) parleranno della società e della cultura valdelsana nel Medioevo con un approfondimento sulla figura di S. Marziale.

Domenica 20 settembre invece, alla stessa ora, appuntamento all’interno del Palazzo Vescovile di Colle di Val d’Elsa, dove sarà presentato il nuovo volume del Prof. Paolo Cammarosano dal titolo Storia di Colle di Val d’Elsa nel Medioevo 3 Egemonia fiorentina e sviluppo cittadino. Parte seconda: L’avventura signorile: ascesa e caduta dell’arciprete Albizzo Tancredi. Durante l’incontro interverranno Gabriella Piccinni (Università degli Studi di Siena), Gian Paolo G. Scharf (Università dell’Insubria), Michele Pellegrini (Università degli Studi di Siena) e sarà presente l’Autore dell’opera.

Per informazioni:
Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”
P.zza del Duomo, 42
53034 – Colle di Val d’Elsa (Siena)
Tel: 0577 922954
Email: musarcolle@gmail.com

Fonte: Comune di Colle di Val d’Elsa

Tutte le notizie di Colle di Val d'Elsa

<< Indietro
torna a inizio pagina