Il comune partecipa a Fuori Expo per la settimana del Buon Vivere Toscano

“Abbiamo accolto l’invito della Regione Toscana e del Comune di Carmignano a partecipare alla settimana del Buon Vivere Toscano – dichiara il Vicesindaco Sara Ambra-. Siamo insieme a molti comuni, fra i tanti S. Gimignano e Volterra, per presentare la bellezza paesaggistica, artistica e enogastronomia di Signa. Siamo l’unico comune della provincia di Firenze.

Dopo la Fiera di settembre che ha visto grande partecipazione,  vogliamo contagiare anche Milano.

Aggiorneremo  i nostri cittadini tramite la pagina fb del Comune di Signa. Intanto, con il seguente comunicato stampa , si  coglie l’occasione per far conoscere  il logo, biglietto da visita,   che Signa  ha elaborato apposta per l’Expo ( in allegato)

“Itinerari del Buon Vivere . . . .nella Toscana che non ti aspetti ! ”

Fuori Expo 2015: il turismo Plein-air svela la Toscana meno nota!

E’ un “menu” dedicato agli amanti  del plein-air, quello che potranno assaporare i visitatori del Fuori Expo Toscana dal 15 al 20 settembre a Milano nella prestigiosa sede dei Chiostri dell'Umanitaria: la Rete Toscana del Buon Vivere all’Aria Aperta, svela i propri segreti attraverso 7 itinerari nei luoghi più intimi e spettacolari della regione: una vetrina di sapori e suggestioni che accompagneranno i visitatori a scoprire arte, cultura e natura dei Borghi più Autentici.

Ripercorrere antichi sentieri, dalla Via Francigena alle Vie del Sale, sostando a San Gimignano e Volterra… scoprire Trequanda, con la campagna senese che avvolge dolcemente il paesaggio; seguire le tracce lasciate dagli antichi Etruschi, nei borghi dell’entroterra come Carmignano e Signa, per arrivare alle terre della Val di Cornia, dove il mare si svela in tutta la sua bellezza, arrampicarsi a Fosdinovo, che dall’alto della sua fortezza domina tutta la Lunigiana, terra generosa di sapori, ed infine abbandonarsi alle morbide curve dei Monti Pisani, che ci accompagnano alla scoperta di Pievi e Fortezze di rara bellezza.
Gli approfondimenti dei  comuni di Carmignano e Signa saranno effettuati il 17 e il  18 settembre con il seguente programma:

Giovedì 17 Settembre 2015 - Carmignano e Signa

ore 17.00 - presentazione della mostra fotografica: "Toscana, Prato Carmignano" a cura dell'Ass. PhotoLovers;presentazione degli "Itinerari Estruschi del Comune di Carmignano e Signa e del Museo della Paglia";presentazione del "Presidio Slow Food dei Fichi Secchi di Carmignano"ore 20.00 - "Aspettando l'anniversario: i 300 anni del Bando Mediceo sui vini del Granducato", presentazione del volume "Il Carmignano, vino del granduca che varcò l'oceano" e degustazione del Carmignano Docg e degli altri vini del territorio comunaleore 21.00 - "Gustando il Buon Vivere" degustazione di birre artigianali a cura di Demonia e Lilium, produttori artigianali del Comune di Signa Venerdì 18 settembre 2015 - Carmignano e Signaore 17.00 - "Vivere all'Aria Aperta" presentazione del Sistema dei Parchi del Comune di Signapresentazione "Matrimoni in Villa" sposarsi tra Carmignano e Signaore 21.00 - "Gustando il Buon Vivere" degustazione di birre artigianali a cura di Demonia e Lilium, produttori artigianali del Comune di SignaNel corso delle due giornate sarà anche proiettato un video sul patrimonio artistico-culturale e imprenditoriale di Signa.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Signa

<< Indietro

torna a inizio pagina