
Per Venerdì 18 settembre alle ore 20,30, presso la Casa del Popolo di Spicchio, la Consulta delle Donne di Vinci, nell’ambito dell’Assessorato alle Pari Opportunità, ha organizzato una cena solidale a sostegno delle attività che la Consulta e le associazioni fondatrici svolgono a favore delle donne e per valorizzarne il ruolo nella società.
Si tratta di associazioni di volontariato il cui impegno quotidiano di aiuto a molte donne in condizioni di difficoltà, per diffondere una cultura del rispetto e della solidarietà, si rivela sempre più insostituibile in una fase storica così difficile per tutti. Parliamo dell’associazione culturale “L’acqua in gabbia”, di “Astro” associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologi e del centro antiviolenza “Centro aiuto donna Lilith” delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, associazioni che da anni collaborano con la Consulta delle donne di Vinci dando vita, insieme alle altre donne che compongono tale organismo, ad eventi culturali, a manifestazioni, a occasioni di riflessione e di sensibilizzazione distribuiti nel corso dell’anno o legati a giornate di portata nazionale e internazionale, da quella della Memoria, ( 27 gennaio), all’8 marzo ( giornata internazionale della donna) , al 25 novembre ( contro la violenza sulle donne). Eventi ogni volta molto partecipati e apprezzati.
Nel 2015, il lavoro della Consulta è iniziato presso il Teatro di Vinci, dove, grazie a letture a cura di studenti del Ferraris-Brunelleschi, intervallate da canzoni interpretate dall'artista Jenny Fumanti, si è ricordato l’eroismo di Irena Sendler, che, a rischio della propria vita, salvò dallo sterminio nazista oltre 2.500 bambini internati con le famiglie nel ghetto di Varsavia.
Successivamente, in occasione della giornata internazionale della donna, si è svolta presso la Palazzina Uzielli di Vinci la conferenza “Della Donna nell’Arte (modelli dell’immagine femminile nell’espressione artistica)” a cui sono intervenuti il prof. Lorenzo Poggi e il prof. Antonio Sedoni con l’accompagnamento dell’Orchestra da Camera del CAM. Qualche giorno dopo, la Consulta ha aderito al convegno organizzato da Astro “ Donne a tavola. Il benessere del mangiar sano” presso Casa del popolo di Sovigliana.
“Grazie a queste iniziative e a quelle attuate negli anni scorsi, afferma Sara Iallorenzi assessora alle Pari Opportunità, la Consulta delle donne di Vinci, nata nel 2008, è ad oggi una realtà attiva del territorio impegnata, con la realizzazione di azioni positive e continuative, nella promozione del principio delle pari opportunità” .
La cena, aperta a tutti, verrà preparata dalla cooperativa 'SOS LUNA', costituita da donne che, grazie al Centro Lilith, hanno fatto un percorso di uscita dalla violenza recuperando la propria dignità e autonomia.
Al termine, verranno sorteggiati i biglietti vincenti dei premi offerti dai commercianti di Vinci come loro contributo di sostegno alle attività delle associazioni della Consulta.
Il costo della cena è € 15 per gli adulti, € 10 per i bambini. Per prenotazioni ( preferibilmente entro martedì 15 ) chiamare i seguenti numeri Maria: 3385076362 Anna: 3494686467
Fonte: Comune di Vinci
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro