
Ormai i problemi idrici nelle vie Piave e Veneto sono cosa frequente. Per non parlare di tutti i disagi che si portano dietro. Da alcuni mesi è aumentata molto la frequenza degli interventi di riparazione alla conduttura dell'acqua situata sotto la strada e un cittadino si è lamentato scrivendo a gonews.it.
"Negli ultimi due mesi in via Piave - spiega chi segnala - ci sono stati oltre otto interventi: la riprova ce l'hai contando le toppe stradali lungo il marciapiede. Senza contare quelli fatti al di sotto dei marciapiede che non si possono distinguere a causa del corretto ripristino delle mattonelle tipo 'autobloccanti'. Inutile dire la presenza di scorie di ferro che fuoriesce dai rubinetti: se apri uno sciacquone rimani impressionato".
"Attorno al 2004 - prosegue il lettore - realizzarono per la prima volta il marciapiede attuale in elementi autobloccanti (lato destro in direzione S. Liberata - Lazzeretto) e persero l'occasione di rifare le tubazioni di sottoservizio idrico, soprattutto la "dorsale" che poteva essere benissimo stesa proprio sotto il marciapiede, rendendo i costi veramente minimi. Ad oggi invece il gestore idrico continua non intervenire e far sostituire la tubazione".
"Gli abitanti di via Piave - conclude - si sono stancati per diversi motivi: presenza di frequenti cantieri a traffico alternato; presenza di scorie ferrose nell'acqua potabile; rotture e intasamenti di filtri ed erogatori degli sciacquoni; qualcuno ha avuto infiltrazioni evidenti nei piani seminterrati causate da percolazioni delle perdite".
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro