Fermata del bus pericolosa, l'assessore Feri: "Risolto il problema, adesso soddisfatti"

Una richiesta dei cittadini giunta a buon fine, grazie alla perseveranza dell’Amministrazione comunale ed in particolare dell’Assessore Paolo Feri, che mesi fa si era fatto doverosamente carico di quella che sembrava una piccola, per quanto importante, esigenza e che invece si è rivelata, come a volte succede, una questione un po’ più complessa.

Alcuni mesi fa un gruppo di cittadini di Stabbia, residenti soprattutto in via dell’Acquerata, avevano fatto presente all’Amministrazione comunale la pericolosità di una fermata del pullman (tecnicamente, la fermata CGD082).situata sulla Strada Provinciale 31, in particolare nel tratto di strada che va dal Ponte di Lazzeretto a Stabbia, intensamente percorso da automezzi, anche pesanti, che spesso, com’è noto, vi scorrono a gran velocità.

I ragazzi che la mattina vi aspettavano il pullman, proprio per l’infelice collocazione della fermata, rischiavano di essere “sfiorati” (per usare un eufemismo) dalle auto che transitano in quella strada. La richiesta, semplice ed immediata, formulata dai cittadini era quella di spostare la fermata, o in alternativa, di renderla comunque più sicura.

Il Comune si è prontamente messo in contatto con i competenti uffici del Settore Viabilità dell’ex Amministrazione Provinciale (ora Città Metropolitana), istituzionalmente competente al servizio di trasporto pubblico ed infine, dopo aver superato alcune questioni di carattere burocratico – amministrativo, si è giunti ad una risoluzione, che l’Assessore Paolo Feri ritiene decisamente soddisfacente.

“Sono davvero contento – afferma l’Assessore Feri - adesso la fermata è stata spostata più all’interno, quasi all’inizio di via dell’Acquerata, così da rendere, finalmente, l’attesa del pullman più sicura e tranquilla.”. E sicuramente, ne siamo certi, saranno altrettanto soddisfatti e contenti della soluzione individuata i ragazzi che usufruiscono del servizio pubblico del pullman, le loro famiglie ed i cittadini che hanno bisogno, in quella zona, di utilizzare il pullman.

Fonte: Comune di Cerreto Guidi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina