
Ieri, domenica 6 settembre 2015, l'amministrazione comunale di Gambassi Terme, rappresentata dal vicesindaco Sara Rigacci e il consigliere Gianni Cortina, ha accolto presso il Palazzo comunale il gruppo di volontari che stanno percorrendo il "Cammino dei diritti".
Dall'incontro è scaturita una bella riflessione sull'importante iniziativa che stanno portando avanti. Il loro intento è quello di percorrere la via Francigena,nel tratto da Torino a Roma, per portare alle istituzioni tutte le testimonianze e tutte le esperienze raccolte durante il percorso affinché venga adottata in tempi più brevi possibili la legge che riconosca le unioni civili alle coppie di fatto,come anche l'Europa ci chiede.
Il portavoce del gruppo, Piero Spina, ha ringraziato a nome di tutti i volontari l'amministrazione comunale per l'accoglienza, sottolineando che il tratto di Via Francigena percorso il giorno precedente,da San Miniato a Gambassi Terme appunto, è stato uno dei tratti più belli fra quelli percorsi finora.La discussione si è poi incentrata sulle motivazioni che li hanno portati a ideare questo cammino.
"Ho ringraziato tutto il gruppo per l'importante cammino che ha intrapreso-spiega il vicesindaco Sara Rigacci- per il riconoscimento dei diritti, cercando di portare alla luce una realtà che di fatto già esiste e merita soltanto di essere riconosciuta come tale, in modo che non ci siano più discriminazioni ,di nessun genere.
Nei mesi scorsi il consiglio comunale di Gambassi Terme aveva già compiuto un piccolo passettino "simbolico" su questo cammino, approvando l'istituzione di un registro delle unioni civili. Auguriamo a tutti i volontari un buon proseguimento, e di raggiungere presto la meta! "
Fonte: Comune di Gambassi Terme
Tutte le notizie di Gambassi Terme
<< Indietro