
La prevenzione inizia dalla conoscenza. E questo vale anche per il rischio idrogeologico. È il questo lo spirito dell'evento nazionale “Georischi, li (ri)conosco, mi difendo” che domani farà tappa anche a Firenze.
Dalle 10 alle 18, in piazza della Repubblica, il Comune insieme all’Ordine dei Geologi e la Protezione civile comunale saranno incontreranno i cittadini per una iniziativa di comunicazione sul dissesto idrogeologico. Particolare attenzione sarà dedicata alla conoscenza della pericolosità geomorfologica, idraulica e sismica di un territorio.
Si parlerà anche di importanza della geologia nelle attività umane e del piano di Protezione civile di Firenze oltre che avere la possibilità di visitare una mostra di strumenti innovativi per lo studio ed il monitoraggio.
“Si tratta di una iniziativa importante – sottolinea il sindaco Dario Nardella – per diffondere nella popolazione la conoscenza delle norme minime di comportamento da adottare in caso di evento avverso. Per questo invito i cittadini a fermarsi presso lo stand della Protezione Civile del Comune dove è anche possibile iscriversi al sistema di allertamento telefonico Firenze Alert System".
“La Toscana – spiega Francesco Ceccarelli responsabile della protezione civile dell'Ordine dei Geologi – è una terra geologicamente giovane dove le forze della natura intervengono a plasmare e modificare il territorio, sono fenomeni naturali ma che si manifestano con terremoti, frane ed alluvioni. Imparare a conoscerli vuol dire prevenirli e saperci convivere per evitare non solo tragedie dolorose ma anche costi di ricostruzione e post-intervento oramai non più sostenibili”.
L'obiettivo, oltre a quello di promuovere la figura del geologo, è quello di stimolare l'interesse di ogni cittadino e di ogni comunità verso i rischi geologici e di conseguenza verso i temi dell'autoprotezione e rispondere a dubbi come sapere se la casa dove si abita o la strada che si percorre per andare a lavoro siano sicuri, quali siano i rischi geologici a cui è esposto il territorio dove si vive o se il Comune ha un piano di protezione civile e quindi quale comportamenti un cittadino deve tenere in caso di calamità.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro