Riva sinistra dell'Arno, il sindaco a Parlamento e Regione: "Urgente un intervento normativo decisivo"

Dario Nardella

"Questa vicenda, per la quale siamo tutti rammaricati, pone un tema: oggi è quanto mai urgente un intervento degli organi legislativi, Parlamento e Regione, per verificare tutte le condizioni per predisporre una nuova normativa per la gestione delle sponde nei tratti urbani che tenga conto del fatto che le esigenze e le condizioni attuali sono cambiate rispetto alla normativa del 1904 e valuti la compatibilità della legislazione vigente rispetto alle mutate condizioni. Per questo faccio appello ai parlamentari e ai consiglieri regionali".
"Ricordo a tutti che siamo impegnati al massimo per salvare un impianto sportivo acquatico storico e più di 100 anni di storia e sodalizio sportivo, espressione dell'identità della nostra città anche culturale e sociale, senza però sacrificare il principio di legalità.
Proprio in base a questo principio, la giunta Renzi prima e la mia, sono state le prime e uniche ad aver intrapreso un'azione concreta di riqualificazione delle rive del nostro fiume".
"Comunque, a prescindere dall'intervento normativo a livello nazionale e regionale, chiederò agli uffici competenti del Comune e della Città metropolitana di convocare una Conferenza dei servizi per verificare le condizioni di sicurezza del fiume (secondo quanto previsto dal Regio decreto del 1904) e la possibilità di insediare alcuni immobili che permettano una fruizione sociale del fiume, privilegiando le attività sportive collegate all'acqua. Anche nella peggiore delle ipotesi, il Comune con l'approvazione definitiva del Regolamento urbanistico ha individuato alcune aree sulle quali insediare nuovi impianti natatori da realizzare nei prossimi due anni".
Così il sindaco Dario Nardella al termine dell'incontro di oggi con assessori, dirigenti e tecnici.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina