
Nella giornata di ieri una buona notizia è finalmente arrivata per le lavoratrici e i lavoratori della filiale So.Ge.Se. di Luciana, al termine di un incontro durato più di tre ore nella sede Comunale di Fauglia. La trattativa sindacale per la gestione degli esuberi della sede aziendale pisana è ufficialmente ripartita, anche grazie alla mediazione dei rappresentanti delle Istituzioni locali. All'incontro hanno infatti partecipato, oltre al Sindaco di Fauglia Carlo Carli, il Consigliere Provinciale Gabriele Toti, David Gay e Donatella Donadel.
L'Azienda, rappresentata per l'occasione dal legale rappresentante Annibale Di Fano, pur confermando l'attuale stato di crisi e la conseguente necessità di trasferire il personale pisano, ha smentito la volontà di chiudere la sede operativa del nostro territorio e si è resa nuovamente disponibile a proseguire la trattativa volta a gestire l'esubero del personale (riconfermato a 12 persone su 20) attraverso il licenziamento incentivato e/o la trasformazione dei contratti full-time in contratti part-time.
A tal proposito ha acconsentito a rinviare i trasferimenti, inizialmente previsti per dopodomani, a data da destinarsi per consentire ai lavoratori di valutare e/o proporre ulteriori ipotesi di accordo. La FILCAMS CGIL di Pisa e la RSA, pur considerando il ricorso agli ammortizzatori sociali disponibili il miglior strumento di risoluzione della crisi occupazionale della filiale, prendono atto positivamente della rinnovata apertura alla trattativa da parte dell'Azienda ed effettueranno ulteriori riscontri con le lavoratrici e i lavoratori, in attesa della convocazione di un nuovo incontro congiunto da parte delle Istituzioni.
«E' un primo passo verso la risoluzione di questa delicata vertenza» dice Matteo Taccola della FILCAMS CGIL di Pisa, «Nel pomeriggio di ieri abbiamo già parlato con una buona parte delle lavoratrici e dei lavoratori durante una prima assemblea sindacale. Con gli altri parleremo nelle prossime ore. Entro stasera attendiamo la comunicazione formale di rinvio dei trasferimenti a Bari, poi cercheremo di trovare la quadra nel prossimo incontro congiunto con Azienda e Istituzioni. Il nostro obiettivo è la salvaguardia occupazionale e reddituale dei lavoratori mediante l'attivazione anche degli ammortizzatori».
Fonte: Filcams CGIL Pisa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fauglia
<< Indietro