
Vergognoso lo stato con cui Estra SpA e Toscana Energia stanno gestendo il passaggio di 42 Lavoratrici e Lavoratori del Gruppo Estra SpA verso Toscana Energia dopo la sentenza del Consiglio di Stato che haconfermato la Concessione del Servizio Gas del Comune di Prato a Toscana Energia, servizio precedentemente e storicamente gestito da ex Consiag, oggi Gruppo Estra SpA.
Si negano alle Lavoratrici e Lavoratori la conservazione dell’art. 18 e Statuto dei Lavoratori Lg. 300/70, volendoli assumere in regime di Job Act e con possibile accesso per Toscana Energia agli sgravi triennalicontributivi previsti dai recenti provvedimenti governativi. Per diversi dei Lavoratori interessati al passaggio, non di poco conto, gli oneri di ricongiungimento pensionistico tra sistema Inpdap a Inps (parliamo di diversedecine di migliaia di euro per singolo Addetto)
Questa per USB Toscana, è la prima mela avvelenata, frutto dello scontro tra la precedente guida dell’Amministrazione Cenni del Comune di Prato e “il Sistema PDS/PD” che in Prato vedeva un ruolo di rilievo dell’exConsiag, oggi Gruppo Estra SpA. Uno scontro politico che ha lasciato strascichi giudiziari e rinvii a giudizio.
Questa è una vertenza tutta politica e i Sindaci dei Comuni Soci sia di Estra SpA e Toscana Energia (in primis Firenze, Prato, Pistoia, Pisa, Empoli) e i rispettivi Gruppi Consiliari di Maggioranza e Opposizione, nonpossono girarsi facendo finta di non vedere e di ricordarsi delle proprie azioni in queste SpA, solo al 31/12 all’atto dell’incassare l’assegno di utili e dividendo.
USB Toscana, oltre a metter a disposizione la propria struttura legale, pronta a solidarizzare e partecipare alle iniziative di mobilitazione che le RSU di Toscana Energia SpA eEstra SpA intenderanno mettere in campo, invitando i propri Aderenti e Simpatizzanti del Comparto Gas/Acqua a sostegno delle lotte.
E’ GIUNTA L’ORA DI FAR RICORDARE “AI NUOVI PADRONI” CHI SONO I GASISTI
USB Federazione Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro