Capalbiosalute 2015: il 21 e 22 agosto la salute è in scena con gli occhi e con il cuore

Capalbio

L’appuntamento è a Capalbio, in Toscana, per il 21 e il 22 agosto: “CapalbioSalute”, uno spazio d’informazione e divulgazione scientifica sul tema della salute, ideato e condotto da Isabella Mezza, giornalista Rai, già curatrice e conduttrice di “Tg3 SaluteInforma”.

CapalbioSalute è un evento unico nel panorama della comunicazione, arti e scienza si intersecano per offrire al pubblico una conoscenza più consapevole del proprio corpo. Il successo delle scorse edizioni ha dimostrato la validità del progetto, che, in questa edizione 2015, la quinta, vedrà protagonisti gli occhi e il cuore. Così le discipline medico-scientifiche anche quest’anno tornano in piazza per dare vita a un nuovo linguaggio. È possibile che saperi così distanti possano convivere? Già Pitagora sosteneva che natura, matematica e musica fossero interconnesse e che separarle avrebbe significato impoverire il processo della conoscenza. Per Leonardo da Vinci arte e scienza costituivano un unicum inscindibile, mezzo e fine, strumento ideale per l’indagine della realtà. E Apollo non era forse il Dio delle Arti e della Medicina? Oggi le informazioni sono tante, i saperi sempre più specialistici e settoriali. Tra medico e paziente si è inserito, in modo determinante, l’attraente mondo del web. Il paziente, certamente più informato, è così pericolosamente esposto ai rischi del fai da te. Occorre fare ordine in questa sovrabbondanza di nozioni, per riappropriarci di metodi di comunicazione in grado di arrivare, in modo efficace, ad una informazione-formazione più organica, più emotivamente coinvolgente e, perché no, divertente.

Così, tra arte e scienza, il 21 agosto andrà in scena “La luce dei miei occhi. Un mondo a colori” che vedrà protagonisti insieme ad Isabella Mezza, Grazia Attili (Ordinario Di Psicologia, La Sapienza Roma), Enrico Grassi (Uo Neurologia Ospedale Di Prato), Beppe Ippolito (Direttore Scientifico I.N.M.I. “L. Spallanzani”), Massimo Papi (Dermatologo) e Scipione Rossi (Direttore Uoc Chirurgia Oculare, San Carlo Di Nancy Roma) e la partecipazione del giornalista illust’autore Paolo Samarelli.

Mentre il 22 agosto la serata seguirà “Il ritmo del cuore. La musica della vita” con Fabio Biferali (Cardiologo Asl Roma A), Beppe Ippolito (Direttore Scientifico I.N.M.I. “L. Spallanzani”), Giovanni Lenzi ( Pediatra Di Famiglia), Ugo Limbruno (Cardiologo Asl 9 Grosseto), Celestino Pio Lombardi, (Dir. Uo Chirurgia Endocrina, Policlinico A. Gemelli Di Roma), Anadela Serra Visconti (Medico Nutrizionista) e la partecipazione del musicista Franco Aversa e dell’illustr’autore Paolo Samarelli.
L’evento è patrocinato dal Ministero della Salute, dal Comune di Capalbio e dal quotidiano “La Repubblica”.
Di seguito, il link video che illustra il progetto: http://youtu.be/7b6XnQTyuMU

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Capalbio

<< Indietro
torna a inizio pagina