Calici di stelle con qualità, entusiasmo e partecipazione: una folla per l'evento che cresce ogni anno

Archiviata con successo e con tanta soddisfazione l’edizione 2015 di Calici di Stelle che si è svolta l’11 agosto. “E’ stata una serata bellissima – commenta l’assessore Nicola Berti che insieme all’assessore Fabio Carrozzino ha supportato l’organizzazione – Un evento magnificamente riuscito per qualità e partecipazione. La folla di persone, fra cui tantissimi poggibonsesi, presenti per l’occasione in Fortezza ci ha dimostrato ancora una volta come Calici di stelle sia un evento entrato profondamente nel dna di questa città. Un evento che amiamo e che cresce ogni anno, insieme alla Fortezza, insieme alla nostra città”.

Sono state veramente tante le persone che hanno affollato la piazza d’Armi del Cassero e tutta la Fortezza  per degustare vini e passare una piacevole serata in compagnia. Decine i produttori presenti, circa duecento le etichette in degustazione. Accanto ai numerosi produttori locali non sono mancati i vini ospiti, cercati anno dopo anno per allietare ancor di più la serata. Per questo 2015 sono stati le Cantine Ceci di Parma, azienda leader nella vinificazione e sperimentazione del Lambrusco, e Rocca delle Macie, azienda del territorio. Inoltre, secondo una tradizione ormai consolidata, erano presenti i vini bianchi del Collio Friulano. E poi ancora produttori locali con pane e prodotti di forno, formaggi e salumi tipici di cinta senese, punto ristoro gestito dalla Pro Loco di Poggibonsi.

“Tutto il programma ha funzionato perfettamente – dice Berti – nonostante lo spostamento di un giorno per il maltempo. Doveroso prima di tutto ringraziare l’organizzazione”. Calici di Stelle è un evento nazionale promosso dall'Associazione Nazionale Città del Vino in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino. A Poggibonsi è organizzato dalla delegazione locale della Fisar Siena Valdelsa Antica terra.

“A loro va il primo, immenso, ringraziamento – dice Berti – per il grande lavoro fatto. Per l’impegno, per la capacità organizzativa e per la professionalità ogni volta messa in campo. La grande qualità della manifestazione è prima di tutto merito loro, come dimostra anche l’entusiasmo dei produttori, compresi quelli ospiti”.

“Un ringraziamento – prosegue -  alla Pro Loco che ha scelto di essere presente con i propri volontari per tenere aperto il punto ristoro. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita di questo bellissimo evento con cui ogni anno Poggibonsi brinda all’estate. Grazie a tutte le persone, tantissime, che hanno voluto partecipare e che hanno reso ancora più bella la nostra piazza d’Armi e la nostra Fortezza Medicea”.

Fonte: Comune di Poggibonsi - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Poggibonsi

<< Indietro
torna a inizio pagina