Nubifragio, parte il censimento dei danni entro il 15 settembre

I danni del nubifragio a Firenze del 1° agosto 2015

Dopo la firma da parte del presidente della Regione Toscana è stato riconosciuto anche al territorio di Pontassieve lo stato di emergenza a seguito dell’evento meteo del 1° agosto. L’amministrazione tramite l’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve ha attivato la procedura, tramite un apposito avviso pubblico per le segnalazioni di danni subiti da privati e imprese.

Sono disponibili sul sito dell’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve (raggiungibili anche dal sito internet del Comune di Pontassieve) i moduli per segnalare i danni, in modo da procedere ad una valutazione delle spese da sostenere per il ripristino. La richiesta, che va inoltrata entro il prossimo 15 settembre, può essere fatta valere sia per i danni sofferti dal patrimonio edilizio privato che per le attività economiche e produttive.

Nel caso di privati la segnalazione va fatta utilizzando la scheda B, mentre per le attività economiche e produttive è da utilizzare la scheda C. La richiesta non produce automaticamente un diritto all’erogazione di contributi.

Le schede di segnalazione dovranno pervenire entro e non oltre il 15 settembre all’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve presso l’ufficio protocollo in via XXV aprile Rufina o tramite posta certificata all’indirizzo uc-valdarnoevaldisieve@postacert.toscana.it.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare ufficio associato protezione civile 055/8396638 – 055/8399608 – 055/8396635 – 055/8396640 oppure scrivere a protezionecivile@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it.

Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Comunicazione

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pontassieve

<< Indietro

torna a inizio pagina