
Cena-degustazione con prodotti e vini locali, presentati da un sommelier. Video-lezione di astronomia e osservazione della volta celeste. Spettacolo dedicato a Galileo Galilei. Questi i tre ingredienti della serata “A Rimirar le stelle”, iniziativa promossa dall’associazione “Terra e Passi” con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino che si svolgerà domenica 9 agosto, dalle 21.30, in Piazza Santa Barbara, suggestivo centro storico della piccola frazione collinare di Castelnuovo d’Elsa.
La partecipazione alla serata, che comprende appunto la cena, l’osservazione astronomica e lo spettacolo teatrale, ha un costo di 10 euro ed è gradita la prenotazione (Nicola 366.3213691, Michele 335.6051259).
Il programma contempla anzitutto la degustazione di prodotti e vini locali, provenienti questi ultimi dalle aziende agricole “Il Puntone”, “La Poggiarella” e “Le Macchie”, le cui caratteristiche saranno illustrate da un esperto sommelier. A seguire le “interazioni luminose con il cielo” con la proiezione di un video e l’osservazione delle stelle con un telescopio posizionato al centro della piazza, in collaborazione con il Gruppo Astronomico di Castelfiorentino. Finale con lo spettacolo “Galileo e la caduta dei gravi”, a cura dell’associazione Gatteatro di Castelnuovo, interpretato dagli attori Nicola Pannocchi e Paolo Bigazzi.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro