
Confcommercio Imprese per L'italia Province di PisSiamo soddisfatti per l’imminente avvio di un progetto di riorganizzazione del mercato settimanale. E’ il commento di Fiva-Confcommercio - sindacato che rappresenta i venditori su aree pubbliche aderenti a Confcommercio - alla decisione assunta dall’amministrazione di ridurre il numero dei banchi in Piazza Duomo e in Piazza dello Spirito Santo. La categoria era stata la prima a sollecitare il Comune in questo senso per adeguare le caratteristiche di un mercato che ha assunto l’attuale asset negli anni ‘70 alle nuove esigenze.
Dare il via alla ristrutturazione dei banchi nelle due piazze interessate facendo ripartire il meccanismo della rottamazione è un primo importante passo verso il rilancio ma servono ulteriori misure per poter parlare di reale riqualificazione del mercato bisettimanale.
A partire dal fatto che una riduzione dei posteggi dovrà essere seguita – secondo Fiva-Confcommercio – da un apliamento degli spazi disponibili per rendere gli operatori in grado di presentare i prodotti in modo da garantire la migliore fruibilità per l’utenza. Altro step fondamentale consiste nella revisione delle merceologie proposte agevolando l’inserimento di prodotti CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA PROVINCE DI PISTOIA E PRATO Ufficio Stampa attualmente assenti. In particolare Piazza dello Spirito Santo dovrebbe poter mantenere la propria caratterizzazione merceologica sulle calzature, ormai consolidata, ma integrata da altri prodotti di pelletteria (come accessori e borse).
Un’offerta completa infatti rappresenterebbe un ulteriore elemento di attrattività per tutto il mercato. Perché proprio sull’appeal che il mercato pistoiese riuscirà a comunicare si gioca il suo futuro. Per questo l’associazione dei venditori ambulanti aderente a Confcommercio, rilancia, inoltre, l’esigenza di una campagna di comunicazione ad hoc per promuovere il mercato di Pistoia che si colloca tra i tratti distintivi e caratteristici della città.
Di frequente turisti e visitatori scattano foto ai banchi e alle piazze allestite perché il mercato rappresenta un arricchimento dell’offerta cittadina legato alle tradizioni del commercio e dei pistoiesi. Una promozione realizzata in collaborazione fra l’amministrazione e le categorie rappresenterebbe un ulteriore incentivo alla frequentazione della nostra città oltre a dare nuovo slancio al mercato e agli operatori.oia e Prato
Fonte: Confcommercio Imprese per L'italia Province di Pistoia e Prato
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro