Nel cielo sopra Terrazza Mascagni lo show delle Frecce Tricolori. Le modifiche alla viabilità

Il 'palcoscenico' dello show sarà il cielo sopra la Terrazza Mascagni, a Livorno, quando le Frecce Tricolori si esibiranno dalle 17 alle 19 con un programma militare di altissimo livello. I velivoli del 15/o Stormo del Reparto Sperimentale Volo e della Pattuglia Acrobatica Nazionale si esibiranno nel Livorno Airshow 2015, unico appuntamento sul litorale tirrenico.

L'evento è organizzato dall'Aero Club di Pisa, con il patrocinio del Comune di Livorno e lo spettacolo è gratuito. Altre informazioni sul programma della manifestazione sono reperibili sui siti www.aeroclubdipisa.it e www.airholic.it. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, che richiamerà una massiccia affluenza di pubblico, e affinché si svolga in piena sicurezza il Comune e la Capitaneria di porto hanno emesso apposite ordinanze, in vigore già da sabato, che prevedono limitazioni al traffico e alla sosta dei veicoli e alla navigazione e all'ormeggio nelle aree a ridosso della Terrazza Mascagni. Saranno rafforzati invece i servizi di trasporto pubblico.

La nota del Comune di Livorno

E’ prevista una notevole affluenza di pubblico per domenica 9 agosto alla Terrazza Mascagni, dove, dalle 17 alle 19, si esibiranno le Frecce Tricolori, che distenderanno nel cielo di Livorno il tricolore più lungo e suggestivo d’Italia.

Lo spettacolo "Livorno Airshow 2015" è organizzato dall'Aero Club di Pisa su mandato dell'Aero Club d'Italia (Ente pubblico), con il patrocinio del Comune di Livorno.

L'organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie alla sinergia tra le principali istituzioni pubbliche e le molte associazioni di volontariato livornesi che nei giorni 8 agosto  (prove di volo, dalle 17.00 alle 19) e 9 agosto (data dell'evento, stesso orario) saranno in primo piano per coordinare le varie attività inerenti l'airshow.

La Protezione Civile del Comune ha redatto un Piano di Sicurezza che vede coinvolti: Polizia Municipale, 118, Volontariato (Anpas, die,CRI), Guardia di Finanza, Carabinieri, Protezione Civile Prefettura, Aeronautica militare, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Polizia di Stato.

Le caratteristiche dei velivoli ed il programma della manifestazione sono sui siti: www.aeroclubdipisa.it, www.airholic.it.

Lo spettacolo è gratuito.

Vi sarà un'area dedicata per le persone diversamente abili.

LE MODIFICHE AL TRAFFICO E ALLA SOSTA E L’INTENSIFICAZIONE CORSE BUS

Domenica 9 agosto, in concomitanza con l’evento, le corse della linea 1 dei bus CTT Nord saranno intensificate. Sulla tratta Stazione Centrale – Barriera Margherita, saranno programmate corse ogni 5 minuti per senso di marcia.

Per l’occasione sono previste delle significative modifiche al traffico e alla sosta, che riguardano in particolare la parziale chiusura del viale Italia sia l’8 che il 9 agosto.

L’ordinanza di traffico prevede:

Con efficacia il giorno 8 agosto 2015

-   dalle ore 15.30 fino al termine della manifestazione,  l’istituzione del divieto di transito veicolare in viale Italia nel tratto compreso tra via dei Funaioli e via San Jacopo in Acquaviva. Tale divieto è da intendersi eccetto la corsia direzione sud-nord compresa tra via Carlo Meyer e via dei Funaioli.

-      dalle ore 12.00 fino al termine della manifestazione, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in viale Italia nel tratto compreso tra via del Forte dei Cavalleggeri e piazza Giuseppe Emanuele Modigliani, lato mare.

Con efficacia il giorno 9 agosto 2015

-  dalle ore 15.30 fino al termine della manifestazione,

-  l’istituzione del divieto di transito veicolare in viale Italia nel tratto compreso tra via della Bassata e viale Nazario Sauro. Tale divieto è da intendersi eccetto la corsia direzione sud-nord compresa tra via Carlo Meyer e via dei Funaioli;

-  l’istituzione del divieto di transito veicolare in piazza Luigi Orlando limitatamente al tratto di corsia direzione nord-sud compreso tra piazza Mazzini e via della Bassata.

-  dalle ore 8.00 fino al termine della manifestazione,

-  l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in viale Italia nel tratto compreso tra via dei Funaioli e piazza Giuseppe Emanuele Modigliani ambo i lati.

-   il tratto di viale Italia compreso tra piazza Giuseppe Emanuele Modigliani ed il civico 193 è riservato su entrambi i lati ai veicoli a servizio dei disabili muniti dell’autorizzazione ex art. 381 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada.

dalle ore 00.00 fino al termine della manifestazione, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata e di transito veicolare nell’area centrale di piazza Giuseppe Emanuele Modigliani.

In allegato la planimetria relativa ai parcheggi disponibili a Livorno.

L’ORDINANZA DELLA CAPITANERIA DI PORTO CON LE INDICAZIONI PER LA NAVIGAZIONE

Per l’occasione, la Capitaneria di porto di Livorno ha emanato un’ordinanza (n.128/2015), al fine di garantire la sicurezza della navigazione e di salvaguardia della pubblica incolumità in mare, disciplinando le attività marittime in zona.

Il provvedimento, consultabile al link http://www.guardiacostiera.gov.it/livorno

nella pagina Ordinanze, individua due distinte aree, meglio rappresentate graficamente:

–       l’area 1, nella quale, dalle 16 dell’8 e del 9 agosto, sino al termine della manifestazione, sarà vigente il divieto di navigazione, ormeggio e sosta con qualunque unità, sia da diporto, sia ad uso professionale e saranno altresì interdette la balneazione e le attività subacquee e di pesca;

–       l’area 2 nella quale, dalle 16.30 dei suddetti giorni, sino al termine della manifestazione, non saranno consentite la navigazione, la sosta e l’ormeggio con unità sia da diporto sia ad uso professionale.

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina