
L’incanto delle stelle, un sottofondo di buona musica che fa da cornice, i profumi e i sapori dei vini: una fusione di esperienze diverse e appassionanti, nel magico scenario di piazza Farinata degli Uberti.
Tutto questo sarà ‘Calici di Stelle’, evento che Empoli ospita per la prima volta martedì 4 agosto, dalle 21 in poi.
L’iniziativa del Movimento del Vino, un classico che si svolge nelle estati di moltissime città italiane, sbarca anche in città per la prima edizione. ‘Calici in alto, a guardar…le stelle!’, un’occasione per passare una serata in relax, facendosi rapire da sensazioni diverse, che daranno vita a connubi suggestivi ed insoliti.
Tutto questo sarà “Calici di Stelle”, organizzata da Comune di Empoli in collaborazione con la DelegazioneFisar di Empoli. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea con ‘Empolissima by Night’, il mercato degli ambulanti in centro.
COSA E’ ‘CALICI DI STELLE’?
VINO - E’ una serata che mette insieme vino, musica e le stelle. Al vino penserà la Delegazione FISAR di Empoli: acquistando un calice, che verrà fornito completo di portacalice, si avrà diritto anche agli assaggi dei vini del territorio, offerti, consigliati e illustrati dai sommelier della stessa Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori.
MUSICA - Per la musica, ci penserà Empoli Jazz che porterà in piazza il trio D-Vine Acoustic Project: tre musicisti (Valentina Bagni, Andrea Biagioni e Simone Amato) che amano la musica acustica, calda, scarna, essenziale d’oltre oceano, proporranno un repertorio che va dallo standard jazz, al soul, fino al pop internazionale.
ASTRONOMIA - A completare la bella notte, le stelle virtuali del planetario dell’Osservatorio Astronomico San Giuseppe, con una installazione di sei metri per otto che consente una vera e propria riproduzione della volta celeste, capace di accogliere fino a 30 persone per volta.
Una ‘magia’ grazie alla quale gli astronomi dell’Osservatorio introdurranno i presenti alle meraviglie dell’universo.
INFORMAZIONI - Il calice ed il portacalice costano 5 euro, acquistandoli si ha diritto alla degustazione di 3 vini.
Per altre informazioni: Fabio Bagni, delegato Fisar di Empoli, mail empoli@fisar.com.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro