Lo scultore Sarath Chandrajeeva in visita alla Scuola di Arte Sacra

Sarath Chandrajeeva, il più importante scultore dello Sri Lanka

Una visita attesa stamani alla Scuola di Arte Sacra di Firenze: Sarath Chandrajeeva, il più importante scultore dello Sri Lanka, è arrivato alle Cascine per visitare la scuola dedicata a formare una nuova generazione di giovani talenti dell’artigianato e dell’arte sacra.

L'artista ha modellato il ritratto di uno studente in creta, suscitando l'emozione della classe del biennio di scultura, che ha poi richiesto una mattinata di lezione al Maestro ottenendone la disponibilità: tornerà giovedì 29 luglio dedicando 4 ore agli studenti.

Tra i graditi ospiti della mattinata anche il reverendo Dodandeniye Nandasiri Thero, capo della comunità Buddista di Firenze.

Chandrajeeva è rimasto particolarmente colpito dalla formazione professionale che gli allievi della Sacred Art School Firenze ricevono durante il percorso di studi e dei risultati artistici e lavorativi già ottenuti, con il 74% degli studenti degli anni passati già inseriti pienamente nel mondo del lavoro artistico e artigianale di alto livello con contratti regolari.

Il maestro cingalese ha anche visionato le opere realizzate dagli artisti non vedenti che sabato hanno ricevuto il diploma per aver partecipato al corso di scultura a loro dedicato. Questi lavori saranno poi esposti all'Expo di Milano nel prossimo settembre.

Sono intanto aperte le iscrizioni al quarto Anno Accademico della Scuola di Arte Sacra, con inizio delle lezioni a ottobre.

Gli studenti potranno frequentare il corso in artigianato e arte sacra della durata di un anno con laboratori di pittura, scultura, ebanisteria e oreficeria affiancato dai nuovi corsi biennali con indirizzo di pittura, scultura e oreficeria. Previste borse di studio fino a 3500 euro.

Fonte: Sacred Art School Firenze Onlus

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina