Grande successo per la terza edizione del progetto “Il Comprensorio del Basket", oltre 300 i partecipanti

Grande successo per la terza edizione del progetto “Il Comprensorio del Basket: Pistoia e il suo appennino vanno a canestro”. Oltre 300 i partecipanti all’iniziativa – promossa dalla Società BGT Basket Company e Giacomo “Gek” Galanda, in collaborazione con Confcommercio Pistoia e Prato e i Consorzi Turistici Apm e Città di Pistoia – che dal 28 Giugno al 18 Luglio hanno frequentato gli impianti sportivi e le strutture della Montagna Pistoiese, accostando alla passione per il basket il piacevole soggiorno fra le bellezze naturali del luogo.

Il fitto programma di attività al centro delle tre settimane di camp, ha coinvolto ragazzi e ragazze dai 7 ai 16 anni provenienti da tutta Italia, i quali hanno potuto dedicarsi dal lunedì al sabato alla propria passione sportiva, godendo anche di un alternarsi di tappe ludiche presso il parco avventura della Doganaccia e le piscine di Maresca e Abetone. Il successo del progetto, che ogni anno si ripropone in forma rinnovata e più strutturata, conferma la predisposizione della Montagna Pistoiese ad essere luogo ideale per coniugare lo sport ad un soggiorno immerso nella natura e nelle bellezze dell’area. Sempre più frequente è infatti la diffusione di un tipo di turismo, quello sportivo, che è in grado di portare alla luce tutte le potenzialità in termini di accoglienza e offerta del territorio montano ed è per questo che la realizzazione di iniziative come quella de “Il Comprensorio del Basket: Pistoia e il suo appennino vanno a canestro” sono fondamentali al fine di promuovere lo sviluppo e la crescita dell’area. L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo della Camera di Commercio di Pistoia e alla preziosa collaborazione delle Amministrazioni comunali.

“Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti quest’anno dal progetto sia per i numeri dei partecipanti, sia per il livello di competenza raggiunto nell’organizzazione dell’evento. – afferma Giacomo “Gek” Galanda, ex giocatore e attuale dirigente della Giorgio Tesi Pistoia Basket 2000 nonché capitano della Nazionale Italiana di Pallacanestro – L’iniziativa è nata 3 anni fa dall’idea di unire la passione per la pallacanestro con le bellezze naturali dell’area: un’idea sempre più condivisa che sta prendendo piede, diventando una realtà importante per la Montagna Pistoiese.

Sono entusiasmo e collaborazione con enti e istituzioni locali – prosegue Galanda – le chiavi per la buona riuscita dei camp, rendendo possibile la realizzazione di iniziative di promozione del territorio e di un genere di turismo sportivo in continua crescita negli ultimi anni”. “Ringrazio prima di tutto Gek Galanda e il Pistoia Basket per l’apporto fondamentale dato al progetto che ha permesso di confermare anno dopo anno il suo successo. – dichiara Rolando Galli, presidente del Consorzio Turistico APM di Confcommercio –

Il Basket Camp è un importante iniziativa sul quale il Consorzio e Confcommercio hanno puntato molto per promuovere e valorizzare il turismo sportivo sulla Montagna Pistoiese che, per sua natura, si presenta come ambiente ideale per lo svolgimento delle più diverse attività. La nostra speranza è che possano essere messi in atto al più presto interventi di miglioramento delle strutture sportive esistenti in modo da incrementare ulteriormente il turismo sportivo, un genere che rappresenta una grande risorsa per il territorio montano”.

Fonte: Confcommercio Pistoia e Prato

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina