Parco Iqbal ai privati, il M5S: "Concessione gratuita è un regalo ai privati?

Mondo Bimbo si è aggiudicato la gara e quindi ha l'opportunità - prontamente colta - di guadagnare con le attività ludiche e di ristorazione. In cambio doveva eseguire lavori di recupero e riqualificazione del parco per 50 mila euro, che però ai cittadini non risultano. In molti hanno protestato anche per le tariffe delle attività, tutt'altro che popolari.

Questo l'oggetto di una interrogazione M5S al Consiglio comunale del 30 luglio.

"Il Parco Iqbal - di proprietà del Comune - dopo un lungo periodo di semi-abbandono, ha visto l'inizio di un nuovo corso sancito dalla piccola cerimonia dell'8 giugno 2015, alla presenza del sindaco; il nuovo corso è caratterizzato dall'affidamento della gestione - tramite gara - ad un privato, per un periodo di 5 anni; la gara di affidamento ha visto un primo tentativo andato a vuoto per mancanza dei requisiti da parte dell'unico concorrente; il secondo tentativo è andato a buon fine il 27 marzo 2015; dopo soli tre giorni, ignoti hanno appiccato il fuoco ad un prefabbricato in legno presente nel Parco; VISTE la delibera di Giunta n. 161 del 30/09/2014 con la quale è stata approvato il capitolato d'oneri per la gestione del Parco Iqbal; la determinazione n. 202 del 14/11/2014, settore Servizi al Territorio e Patrimonio, che ha approvato il documento “ Stima dei lavori ” recante le specifiche tecniche dei lavori da eseguirsi ai sensi dell’art. 8 del Capitolato d’oneri; la determinazione n. 167 del 27/03/2015, settore Servizi al Territorio e Patrimonio, che ha approvato il verbale della seduta di gara relativa all’affidamento in gestione dell’area a verde denominata “Parco Iqbal” alla Soc. Mondo Bimbo Group S.r.l., con sede a Firenze, in Via Madonna della Tosse snc (di seguito Concessionario)

INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA In merito alle seguenti questioni: considerato che i lavori di recupero del parco sono iniziati (recupero spogliatoi, ecc.), si chiede con che numero di protocollo è stato depositato il " progetto esecutivo " dei lavori - valutati circa 50.000 euro - a carico del Concessionario. Il progetto è considerato propedeutico all'esecuzione dei lavori medesimi dal documento " Stima lavori ", che dettaglia il punto 8 del Capitolato; con quale atto l'Amministrazione ha approvato il suddetto progetto esecutivo (approvazione necessaria sempre in accordo alla Stima lavori );  in accordo al punto 8 del Capitolato, i lavori di recupero del parco "dovranno essere eseguiti prima dell'inizio di qualsiasi attività ricreativo/sportiva". Considerato che il parco risulta già attivamente in esercizio (centri estivi, pista di pattinaggio a pagamento, giochi per bambini a pagamento, bar, ecc.), si chiede se i lavori debbano essere considerati conclusi.

In caso negativo cosa intende fare l'Amministrazione di fronte all'inadempienza del Concessionario;  si chiede con quale atto l'Amministrazione ha approvato le tariffe per l'utilizzo delle attrezzature da parte di terzi (punto 5 del Capitolato). In proposito non risulta che alcun listino sia affisso in "luogo ben visibile al pubblico" come richiesto dal Capitolato stesso;  dal Capitolato si evince che il concessionario può chiedere un "affitto del campo di calcetto e delle strutture ivi presenti". Si chiede se il progetto presentato dal Concessionario prevede l'accesso a pagamento alla pista di pattinaggio e se l'Amministrazione ritiene congruo ed ha approvato il prezzo di 3 euro/ora con pattini propri.

Si chiede inoltre quali potranno essere le altre strutture sottoposte a pagamento (es. area anfiteatro, gazebo, aree ludiche, fontanella, tavoli, panchine, ecc.);  con quali numeri di protocollo l'Amministrazione ha acquisito la documentazione relativa al punto 8 del Capitolato (es. certificazione di idoneità tendone, chiosco bar, anfiteatro, spogliatoi, ecc.)  se il Comune ha acquisito copia delle autorizzazioni prescritte dalle vigenti norme per le attività svolte all’interno del Parco (giostre, giochi ecc...)  si chiede a che titolo (oneroso o meno) sia stata concessa l'area per la festa del Partito Democratico (27 maggio - 21 giugno 2015) e se tale evento rientri - a giudizio di questa Amministrazione - nelle finalità previste dal punto 3 del Capitolato. In particolare quale sia la priorità con cui viene concessa la struttura in questo caso. Ricordiamo che le priorità indicate nel Capitolato sono: o a) Utilizzo da parte dell'Amministrazione (max 30 gg/anno) o b) Attività culturale, ricreativa, sportiva o c) Attività delle scuole o d) Attività per disabili  il nome della persona indicata come Responsabile del Parco;  il nome della persona indicata come Responsabile della prevenzione e protezione;"

Movimento 5 Stelle Campi Bisenzio

Notizie correlate



Tutte le notizie di Campi Bisenzio

<< Indietro

torna a inizio pagina