Consiglio comunale, si ricorda le vittime di Suruç. Ciolli sostituisce Gallo all’Unione

Lavinia Gallo (foto gonews.it)

Grande spazio, in apertura della seduta del consiglio comunale di Empoli, giovedì sera, 23 luglio, allo sgomento per ciò che è accaduto nella città turca di Suruç. Il presidente dell’assemblea Roberto Bagnoli, il sindaco Brenda Barnini, il vicesindaco Franco Mori e i consiglieri comunali Alessio Mantellassi e Damasco Morelli hanno voluto rendere omaggio alle giovani vittime dell’attacco terroristico avvenuto ormai una settimana fa.

Già l’amministrazione comunale si era stretta alle famiglie delle vittime innocenti, molte delle quali si trovavano a Suruç nell'ambito degli sforzi di ricostruzione della vicina città curda di Kobane.

Un attentato esplosivo e sanguinario che ha provocato 30 morti e quasi un centinaio di feriti e che ha trovato la condanna unanime di amministratori e rappresentanti dell’assemblea pubblica empolese.

In particolare il vicesindaco Mori ha ricordato l’incontro del 6 maggio scorso quando Empoli e la città curda di Suruç hanno stretto una relazione grazie alla visita di una delegazione della Municipalità curda a cui è stata espressa solidarietà e gratitudine proprio dopo un ordine del giorno approvato dal consiglio empolese.

Ricordato anche il 71° anniversario di un'altra strage che ha lasciato il segno nella storia empolese: l’eccidio dei 29 cittadini che per rappresaglia furono fucilati in quella che oggi è piazza XXIV Luglio.

CIOLLI per GALLO – Dopo le dimissioni della consigliera Lavinia Gallo da rappresentante del Comune di Empoli in seno al Consiglio dell'Unione dei Comuni "Circondario dell'Empolese Valdelsa" è stata eletta all’unanimità dai gruppi consiliari di minoranza Ora si Cambia, Linea Civica e Fabrica Comune (assente Franceco Gracci di Centrodestra) la nuova rappresentante: si tratta di Sabrina Ciolli di Linea Civica che dunque entra nel consesso dell’Unione.

URBANISTICA – Approvati definitivamente due piani attuativi urbanistici (PUA) che erano stati adottati nella seduta dello scorso 28 aprile. Quindi dopo l’adozione è stata votata l’approvazione: favorevole la maggioranza,astenuta l’opposizione, nessun contrario.

Si tratta del recupero della ex fabbrica di fiammiferi Rosselli, a Pontorme, e della realizzazione di un’area residenziale a Pozzale. In quest’ultimo caso si tratta di un’area di intervento da 17mila metri quadrati, con poco più di 5.000 di superficie utile lorda e 6.000 mq di verde pubblico.

A Pontorme sono previsti appartamenti: 10.700 i metri quadrati interessati, oltre 6.000 mq la superficie utile e sono previsti oltre 2.000 metri quadrati di verde pubblico.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina