Via libera al bilancio di previsione del Comune. Investimenti su scuole, strade, sicurezza e turismo, arrivano le telecamere

(foto gonews.it)

Nella serata di Giovedì 23 Luglio, alle 19, si è riunito il Consiglio Comunale di Capraia e Limite, convocato dal Sindaco Alessandro Giunti. All'ordine del giorno, l'approvazione del Bilancio di Previsione 2015, bilancio pluriennale e relazione previsionale e programmatica per il triennio 2015-2017. Per l'anno in corso, si prevede un bilancio complessivo di quasi sei milioni di euro, in cui vanno considerati i 3.926.762,00 milioni di euro relativi alle previsioni di entrate tributarie, determinati sulla base dei vari fattori che le compongono. Dagli scaglioni dell'addizionale comunale Irpef è previsto un gettito di euro 623.000, dalla tassa sui rifiuti (TARI) 1.118.965,77, parametrati sulla base della copertura integrale dei costi di investimento ed esercizio del servizio rifiuti, compresi quelli relativi alla realizzazione ed esercizio della discarica ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali.

Dalla TASI, tributo sui servizi indivisibili, dovrebbero arrivare 724.000 euro, mentre dalla tassa sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche si stima un introito di 38.500 euro. C'è inoltre una serie di voci relative al recupero dell'evasione tributaria, quantificato per il 2015 in 58.143 euro, trasferimenti correnti dallo Stato, contributi per funzioni delegate dalla Regione (euro 44.136,25), fondo di solidarietà comunale ed imposta di soggiorno, per la quale il Comune, incluso nell'elenco regionale delle località turistiche o d'arte, prevede di incassare 19.000 euro, che andranno a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero di beni culturali e ambientali locali.

A tal proposito, al punto due del Consiglio Comunale, si è provveduto all'approvazione dello schema di convenzione tra l'Unione dei Comuni Circondario dell'Empolese-Valdelsa ed i Comuni aderenti per la gestione associata di alcune funzioni in materia di turismo, al fine di razionalizzare ed ottimizzare la spesa e l'organizzazione per una promozione corretta e proficua del territorio attraverso vari strumenti. Altra voce significativa è quella che concerne le sanzioni amministrative da Codice della Strada, previste per il 2015 in euro 17.500, da destinare ex. Art. 142 e 208 del Codice della Strada ad interventi per la messa in sicurezza della viabilità. Il Vice-Sindaco ed Assessore al Bilancio Paolo Giuntini, intervenuto su questa voce, ha spiegato che i soldi saranno investiti nell'installazione di telecamere nei centri abitati di Capraia e di Limite, in maniera tale da aumentare la sicurezza.

Sul fronte delle uscite, la spesa di personale rientra nei limiti e negli obblighi di riduzione della spesa disposti dallo Stato per gli enti locali. Per razionalizzare la spesa nei contratti di forniture e servizi, l'Amministrazione ha deciso di procedere con la stipula di accordi quadro di durata annuale-biennale-triennale con specifici fornitori, individuati attraverso le piattaforme informatiche di acquisto di beni e servizi Mepa e Start. In questo modo, il Comune avrà a disposizione, al momento del bisogno, materiale e servizi senza dover procedere volta volta ad imbastire impegni di spesa singoli.

Per quanto riguarda gli investimenti in opere pubbliche per il 2015, si prevede di spendere 332.000 euro, fondi provenienti in gran parte dalla legge 10/1977 sugli oneri d'urbanizzazione. Tra le opere principali dell'anno in corso, la realizzazione di un'area di sgambatura per cani, la sistemazione della segnaletica orizzontale e verticale (30.000 euro), gli interventi sui plessi scolastici (50.000 euro), la sistemazione di via Gagarin (35.000 euro), interessata dai pini che hanno rovinato parte del marciapiede e manto stradale. Importanti anche i 40.000 euro per la manutenzione straordinaria degli impianti di proprietà comunale ed i 12.000 euro per la sistemazione, assieme ai Comuni di Montelupo F.no e Carmignano, del ponte di Camaioni.

Per l'area cani, il Sindaco ha ricordato che, a breve, sarà anche pubblicato un bando per la ricerca di sponsorizzazione da parte di soggetti privati. Il Vice-Sindaco Giuntini, concludendo la descrizione del Bilancio, ha ricordato che il Comune ha dovuto far fronte a un taglio dei contributi statali di 133.000 euro, coperto attraverso una modulazione delle imposte e delle tariffe che tiene conto delle famiglie, dei figli a carico e delle vulnerabilità sociali. Infine, il Consiglio ha votato l'uscita dell'Amministrazione dalla partecipazione a Banca Popolare Etica, presente nella misura esigua dello 0,008%, mentre ha confermato le altre partecipazioni in Publiservizi, Asev, Publicasa.

Sul fronte delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, via libera all'unanimità per l'immobile già destinato ad Archivio Comunale sito in via delle Ginestre, a Capraia F.na, un fabbricato per civile abitazione ex casa Scardigli, a Limite Sull'Arno, ed altri terreni. Voto unanime favorevole anche per la gestione in forma associata del nuovo Ufficio Accorpato del Giudice di Pace di Empoli, che andrà a ripristinare, previo assenso del Ministero della Giustizia, un servizio pubblico fondamentale soppresso nel 2012. Il Comune di Capraia e Limite pagherà una quota delle spese di gestione.

Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro

torna a inizio pagina