Migranti, la vicesindaco Centi: "La Prefettura ha inviato i ragazzi prima che il casolare fosse pronto"

Claudia Centi (foto gonews.it)

Nonostante le procedure volte a rispondere al fenomeno d'emergenza che investe tutto il territorio nazionale siano strettamente legate solo alla Prefettura, alle associazioni e ai privati, il Comune di Castelfiorentino ha da subito seguito la vicenda che ha interessato il nostro territorio.

Dopo una recente visita il Vicesindaco interviene in questo modo: "La situazione, specialmente in questi giorni torridi, non è certo delle più confortevoli. Ma come ho detto ai ragazzi, che hanno concordato con me, siamo in una situazione di emergenza. La Prefettura ha inviato i migranti prima che il casolare fosse pronto, tanta era la necessità di accoglierne altri da parte loro. Questo ha creato delle difficoltà nei primissimi giorni dopo l'arrivo. Ai ragazzi, però, era stato spiegato che i lavori sarebbero stati fatti a breve e infatti, in questi giorni in cui sto personalmente monitorando insieme all'Assessore Tafi, i lavori sono già stati realizzati: l'acqua potabile è già stata ripristinata in tutta la struttura da una settimana, le docce sono state momentaneamente spostate per piastrellare l'area, mentre per terra gli operai stanno predisponendo una pavimentazione in gomma antiscivolo e impermeabile.

Appena piastrelle saranno pronte (deve asciugare lo stucco) gli operai di Multicons interverranno anche per inserire le pareti divisorie per la privacy. Sono arrivati nuovi bagni chimici e le pareti deteriorate dal tempo sono state stuccate (in questo momento gli operai attendono che le pareti asciughino per imbiancare). Il corso d'italiano procede con soddisfazione dei ragazzi e dell'insegnante. Nonostante questo, parlando personalmente con i migranti, che mi hanno espresso la loro soddisfazione per la velocità con cui i lavori sono stati fatti, ho capito altre loro necessità che esulano dall'accordo con Asl e Prefettura (ad esempio mensa ed attività motorie) e abbiamo prontamente chiesto a Multicons d'intervenire subito anche su questi aspetti. Per quanto riguarda, proprio, l'aspetto della salute, ho altrettanto verificato personalmente che siano state fatte le visite ai fini della tutela della salute pubblica. Secondo le direttive Asl, inoltre, la prossima settimana i ragazzi verranno iscritti al servizio sanitario nazionale. Sia io che il Sindaco abbiamo ascoltato le problematiche spiegate da alcuni cittadini che avevano visitato il centro e abbiamo spiegato loro che i lavori sarebbero stati fatti, così come infatti è stato. Siamo disponibili a intervenire su Multicons affinché i cittadini e le associazioni che vogliono vedere come procede l'avanzamento dei lavori, possano visitare il centro e parlare con i ragazzi, pur rispettando la loro quiete psicologica per il bene dei quali stiamo lavorando tutti."

L'Assessore Tafi, invece, sta lavorando con le altre associazioni del nostro territorio per coordinare una grande opera di collaborazione tra cittadini, volontari e migranti.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina