Cani nei parchi e sul lungomare: parte una nuova campagna di sensibilizzazione

Da lunedì 27 luglio i vigili ciclisti distribuiranno nei parchi cittadini e sul lungomare dei volantini tesi a sensibilizzare i cittadini a condurre i loro cani nel rispetto delle regole e a tutela di chi dei quattro zampe ha paura. Il nuovo servizio della Polizia Municipale si affianca al lavoro che già quotidianamente svolgono le pattuglie in borghese e fa seguito a campagne informative che periodicamente vengono portate avanti.

Come spiega l’ispettore Michela Pedini responsabile delle Posizione Organizzativa Sezioni Territoriali Sicurezza e Mobilità della Polizia Municipale, si tratta di un volantino molto semplice dove sono indicate le basilari regole di conduzione del cane. Molti esposti e segnalazioni ci giungono infatti per cani "sciolti"o per omessa raccolta delle deiezioni”.

Fra le regole di base indicate nel volantino, i cittadini devono sempre mettere all’animale sempre il guinzaglio lungo non più di un metro e mezzo, tenere sempre a portata di mano la museruola, sono tenuti a chippare sempre l’amico a quattrozampe e a denunciarne sempre la scomparsa. E naturalmente, non devono portare i quattrozampe nelle aree vietate, e sono obbligati a raccogliere sempre le deiezioni.

Sono quindi indicate le sanzioni:

Omessa custodia e malgoverno (art.672 del Codice penale): non è più reato ma è prevista una sanzione di 50 euro.

Mancato rispetto dell’obbligo di guinzaglio: prevista una sanzione di 50 euro.

Cane in parco pubblico con divieto (aree giochi per bambini): sanzione di 50 euro.

Abbandono deiezioni: sanzione di 160 euro.

Mancanza detenzione materiale per raccolta deiezioni o mancato conferimento nei contenitori rifiuti urbani:sanzione di 50 euro.

Obiettivo della nuova campagna: “Educhiamo bene il nostro cane in modo che sappia stare in mezzo alle persone, e rispettiamo chi ha paura”.

A seguire:

Dati sui controlli Polizia Municipale su conduzione cani (primi 6 mesi del 2015)

Elenco aree recintate accessibili ai cani

Questi i dati relativi ai controlli sui cani nei primi sei mesi del 2015

CONTROLLI CANI
     
    2015  83
    TOTALE
     

 

OMESSA CUSTODIAOMESSO USO DEL GUINZAGLIOMANCATA ISCRIZIONE ANAGRAFE CANINAMALTRATTAMENTO CANICANE SU AREA VERDE
     
2015   202015  272015  32015  42015 9
TOTALETOTALETOTALETOTALETOTALE
     

 

MANCATO COFERIMENTO DEIEZIONI 
     
2015 28    
TOTALE    
     

 

ELENCO 16 AREE DI “SGAMBATURA CANI” RECINTATE

  1. Parco Gristina (Via M. Terreni/Zola)
  2. Parco Via Lorenzini
  3. Viale della Libertà/Pinetina
  4. Piazza della Vittoria
  5. Via Pigli/M. Lutero
  6. Via Calatafimi
  7. Parco Costanza
  8. Parco Goito/Orlandi
  9. Via degli Oleandri
  10. Parco Via delle Viole
  11. Parco Mura Lorenesi
  12. Villa Maurogordato
  13. Parco Pertini ingresso lato Cisternone
  14. Parco Baden Powell (Corea)
  15. Parco Cocchella
  16. Parco Firenze

SPIAGGE DEDICATE AI CANI

  • una è la Spiaggia del Felciaio che si trova fra i Bagni Fiume e i Bagni Pejani in località Ardenza
  • l'altra è la Spiaggia Cabianca che si trova sul Viale di Antignano, subito dopo la scalinata che porta al mare.

 

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina