Jazz sotto le torri, buona la prima: altre due serate in piazza Vittorio Veneto

La tredicesima edizione del festival fucecchiese “Jazz sotto le torri” ha registrato un bel successo nella prima serata, quella in cui è stata introdotta la novità di abbinare al concerto una cena in piazza.

Così per l’occasione la suggestiva piazza Vittorio Veneto, adiacente all’antico percorso della via Francigena nel cuore del centro storico di Fucecchio, si è trasformata in un palcoscenico naturale in cui tante persone hanno potuto approfittare della cena e quindi del festoso concerto della Montecatini City Band.

“Una formula che funziona e che abbiamo intenzione di riproporre anche per le successive edizioni del festival” ha dichiarato Daniele Cei, assessore alla cultura del comune di Fucecchio. “Unire la cucina toscana alla musica di qualità è un connubio che ha incontrato il favore di tante persone, venute anche da fuori e che sono rimaste meravigliate dal colpo d’occhio che la nostra piazza offre quando è sgombra dalle auto”.

Il programma di “Jazz sotto le torri” prosegue con altre due serate, che torneranno a svolgersi all’interno del medievale parco Corsini, adiacente alla piazza stessa. L’appuntamento è per lunedì 20, con la Cupressus Jazz Band Special guest “Massimo Signorini” che presenta un viaggio attraverso la musica dei popoli, con un mix di musiche che vanno dal tango argentino agli standard afroamericani. Chiusura di altissimo livello m mercoledì 22 luglio con il gruppo di Juan Lorenzo, ed il suo “Omaggio a Paco De Lucia”, che offrirà una serata di musica spagnola per ricordare il grande Maestro Paco De Lucia, accompagnato dalla ballerina di flamenco Elena Presti (attrice con importanti collaborazioni sia per la Rai che per Mediaset) e il cayon di Victor Greco.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina