Città metropolitana, i sindacati contro l'aumento delle tasse

Palazzo Vecchio

Ancora tasse. La città metropolitana di Firenze ha deciso di aumentare le tasse di propria competenza per complessivi 9 milioni, tra aumento dell’addizionale Rc auto e sovrattassa sui rifiuti. 9 milioni che usciranno dalle tasche dei già tartassati cittadini della ex Provincia di Firenze.

Non possiamo accettare che ancora una volta si aggiungano tasse locali a quelle nazionali, disattendendo una precisa norma di legge, quella sul federalismo fiscale, che prevede la ‘sostituzione’ fra imposte locali e nazionali e non la somma di tasse a tasse.
E’ inaccettabile che per coprire il taglio dei trasferimenti da parte dello Stato si aumentino ancora le tasse locali, pagate per oltre il 90% da lavoratori dipendenti e pensionati.

A sentire loro, tutti hanno ragione: ha ragione lo Stato che deve far quadrare i conti; hanno ragione gli enti locali che devono erogare i servizi. Ma non è possibile che il conto di queste ‘ragioni’ venga presentato sempre ai soliti noti.
E’ l’ora di una riforma complessiva e definitiva del fisco in Italia, facendo pagare meno a chi è spremuto e andando a colpire evasione e grandi ricchezze.

Fonte: Cgil, Cisl, Uil Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina