
Dalle scuole medie di Tavarnelle e San Casciano nascono nuove idee e percorsi di studi e di interventi sull’ambiente per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. Sono sei i progetti realizzati dalle classi degli Istituti comprensivi dei Comuni chiantigiani finanziati dalla Regione Toscana nell'ambito di un'iniziativa promossa dal Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile (Lamma). I progetti sono stati presentati alcuni giorni fa nell’auditorium di ChiantiBanca a San Casciano alla presenza degli assessori Consuelo Cavallini per San Casciano, Marina Baretta per l’Unione comunale del Chianti Fiorentino, Marco Rustioni per il Comune di Tavarnelle e il vicesindaco Giannino Pastori per il Comune di Barberino Val d’Elsa.
“I ragazzi hanno partecipato ad alcuni seminari e laboratori con rappresentanti di alcune associazioni, enti e consorzi che si occupano di ambiente e clima” – spiegano Michela Ferraro e Stefano Bargelli, gli insegnanti che hanno coordinato il progetto - i ragazzi si sono poi impegnati in questo evento a mostrare le conoscenze acquisite, fuse alla creatività e alla capacità di ciascuno con video e presentazioni multimediali autoprodotte con la collaborazione di docenti di altre discipline". In particolare gli studenti si sono concentrati sugli effetti erosivi delle piogge acide sui nostri monumenti ed edifici storici, sui rischi derivanti dal dissesto idrogeologico, sull'efficienza energetica degli edifici scolastici, sulla possibilità di riduzione dei gas serra adottando buone pratiche agricole e ortive, chiedendo e promuovendo impegno da parte di tutti a partire dal Chianti, il loro territorio.
“E’ fondamentale che nella scuola si affrontino temi come questi – commenta l’assessore Marina Baretta - l’attenzione all’ambiente, la necessità di tutelarlo, salvaguardarlo, la conoscenza delle criticità attuali aumentano il grado di consapevolezza e il senso di responsabilità sociale in ogni ragazzo, i cui comportamenti si riflettono sulla famiglia e sulla comunità”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa
<< Indietro