Appuntamento con le Giornate del lavoro della Cgil, intervista a Susanna Camusso

Susanna Camusso

Domani domenica 14 giugno la terza e ultima delle Giornate del lavoro della Cgil. Tra le iniziative in programma, la lectio magistralis di Stefano Rodotà “Democrazia e società” (ore 12,30, Palazzo Vecchio, Piazza Signoria), il dibattito “Austerità o sviluppo?” (ore 16, Istituto degli Innocenti, piazza Santissima Annunziata) con Enrico Rossi, Danilo Barbi ed Enrico Morando, il dibattito “La democrazia discussa” con Michele Ainis, Massimo Cacciari e Gianfranco Pasquino (ore 12, Palazzo Vecchio, piazza Signoria), l'intervista pubblica di Roberto Napoletano a Susanna Camusso (ore 18 in piazza Santissima Annunziata, in caso di maltempo l'evento si terrà a Palazzo Vecchio in piazza Signoria), il concerto (gratis) della Bandabardò (piazza Santissima Annunziata, ore 21,30).

Dalle 10 alle 16 presso Camera del Lavoro in via Borgo dei Greci, rassegna di cortometraggi e mostra Fili del lavoro” di Maddalena Mauri.

 

IL PROGRAMMA DI DOMENICA 14 GIUGNO

ore 10,00 - 11,30

Auditorium - Palazzo Panciatichi,

Sede Regione Toscana - Via Cavour, 4

IDEE E LAVORO

Silvia Bodoardo, Ricercatrice Politecnico di Torino

Giovanni Lo Storto, Direttore Generale LUISS Guido Carli

Vincenzo Moretti, Fondazione Giuseppe Di Vittorio

Modera: Federica Meta, Giornalista di CorCom

ore 10,00 - 12,00

Piazza della Santissima Annunziata

MERAVIGLIE DEL CIELO SPIEGATE AI BAMBINI

Intrattenimento per i bambini a cura di Clownferenza

ore 11,00 - 12,30

Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti,

Piazza della Santissima Annunziata, 12

IL LAVORO RICOSTRUISCE L’ITALIA

Riccardo Nencini, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Domenico Cersosimo, Professore Università della Calabria

Marco Gabriele Gay, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria

Massimo Mucchetti, Presidente Commissione Industria del Senato

Fabrizio Solari, Segretario Confederale CGIL

Modera: Luca Telese, Giornalista Mediaset

 

ore 11,30 - 13,00

Piazza della Santissima Annunziata

SAPORI E LAVORO

Degustazione di prodotti tipici delle Regione Puglia

e concerto dei Parafonè. A cura di FLAI CGIL e ALPAA

ore 12,30 - 13,30

Salone dei Duecento - Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria

DEMOCRAZIA E SOCIETÀ

Lectio Mag istralis di Stefano Rodotà,

Professore Emerito Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

 

ore 15,00 - 16,30

Auditorium - Palazzo Panciatichi,

Sede Regione Toscana - Via Cavour, 4

IL WELFARE DEL DOMANI

Giuliano Cazzola, Professore Università degli Studi E-Campus

Andrea Dili, Commercialista - Partita IVA

Nerina Dirindin, Capo Gruppo PD Commissione Igiene e sanità del Senato

Francesco Massicci, Commissario COVIP

Michele Raitano, Ricercatore in Politica Economica Università degli Studi

di Roma “La Sapienza”

Vera Lamonica, Segretario Confederale CGIL

Modera: Roberto Mania, Giornalista de La Repubblica

ore 15,30 - 16,30

Odeon CineHall - Piazza Strozzi

Proiezione del Film

TRA STORIE E FUTURO :

CENTENARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI SIENA

 

ore 16,00 - 17,30

Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti,

Piazza della Santissima Annunziata, 12

AUSTERITÀ O SVILU PPO?

Enrico Morando, Vice Ministro dell’Economia

Mariana Mazzucato, Professoressa University of Sussex

Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana

Danilo Barbi, Segretario Confederale CGIL

Modera: Marco Panara, Giornalista de La Repubblica

ore 16,30 - 17,30

Odeon CineHall - Piazza Strozzi

Proiezione del Film su Argentina Altobelli

FORMICHE ERRANTI... SULLE TERRE DI ARGENTINA

ore 17,00 - 18,30

Salone dei Duecento - Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria

LA DEMOCRAZIA DISCUSSA

Michele Ainis, Professore Università degli Studi di Roma Tre

Massimo Cacciari, Professore Università Vita-Salute San Raffaele di Milano

Gianfranco Pasquino, Professore Emerito di Scienza Politica Bologna

Modera: Alessandra Sardoni, Giornalista LA7

ore 17,30 - 18,30

Odeon CineHall - Piazza Strozzi

Proiezione del Film

GIOV ANNA

in omaggio a Gillo Pontecorvo

ore 18,30 - 20,00

Piazza della Santissima Annunziata

Intervista a Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL

a cura di Roberto Napoletano, Direttore de Il Sole 24 Ore

in caso di mal tempo l’evento si terrà presso

il Salone dei Cinquecento - Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria

ore 20,00 - 21,00

Piazza della Santissima Annunziata

SAPORI E LAVORO

Degustazione di prodotti tipici delle regioni Toscana

ed Emilia Romagna

A cura di FLAI CGIL e ALPAA

ore 21,30

Piazza della Santissima Annunziata

CONCERTO della BANDABARDÒ

 

Fonte: Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina