
Anche quest’anno si è rinnova la tradizione della FESTA MEDIEVALE al CASTELLO di LARCIANO giunta alla sua XII° edizione e che ha riportato il Castello ed il Borgo di Larciano all’antico splendore dell’EVO DI MEZZO.
Un appuntamento che quest’anno rischiava di saltare se non fosse stato per il deciso impegno del compianto Sindaco Antonio Pappalardo. Impegno che la Proloco ha condiviso e fatto proprio, supportata dall’Amministrazione Comunale.
Ed anche in questo l’amico Antonio ha avuto ragione. Mai come quest’anno si è vista una affluenza di pubblico così numerosa. Le vie del Borgo, la Piazza ed il Castello sono stati “presi d’assalto” da una festosa folla che, oltre a godere dell’incomparabile spettacolo offerto dal Castello e dalle colline circostanti, sono stati accompagnati per tutta la durata della Festa da un tourbillon di spettacoli, disfide e dimostrazioni che si sono susseguiti “senza tregua” fino a notte fonda.
A tutto questo hanno contribuito i numerosi “alleati” che ci hanno aiutato in questa bella giornata:
Primi tra tutti gli amici del “Castello di Poussan” che con la loro presenza, i loro prodotti tipici e la loro “irrefrenabile allegria”hanno rafforzato il patto di gemellaggio siglato tra i nostri due Comuni.
Il Rione Casina Rossa di Montecatini Terme, alleati storici del Castello di Larciano che con il loro accampamento ed i loro bellissimi costumi hanno arricchito la Piazza del Borgo.
Il Rione Santa Maria di Pescia, anche loro alleati storici del Castello di Larciano che con Tamburi, Chiarine e Sbandieratori hanno dato prova della loro bravura riempiendo le vie del Borgo.
L’Angelo ed il Profeta, esilarante duo che ha allietato grandi e piccini e che in ogni occasione riesce a portare a nudo le “debolezze umane” con una ironia così sottile da risultare irresistibile.
Il gruppo Teatrale “Marvesio” che con la rappresentazione del “Matrimonio Medievale” ha rapito il numeroso pubblico che gremiva la Piazza.
La Compagnia della Antiqua Scrima, attenti studiosi e custodi dell’antica arte della spada, che hanno dato dimostrazione della loro abilità svelando al pubblico presente alcuni “segreti” di questa antica disciplina.
Le graziose Dame del Gruppo Storico di Marliana che con i loro bellissimi costumi hanno abbellito il Borgo.
Il gruppo “Eridu” che con il Teatro dei Burattini e la loro disponibilità e bravura hanno saputo divertire ed intrattenere i più piccoli all’interno del Cassero del Castello.
La comunità di Avalon che con musiche, giocolieri, streghe, fattucchiere e saltimbanchi hanno intrattenuto il pubblico riportandolo indietro nel tempo.
Gli equipaggi dei Borghi di Larciano, Cecina e San Rocco che si sono dati battaglia fino all’ultima goccia di Acqua nel Palio De Lo Marzocco.
Gli arcieri del Gruppo ALA di Larciano che hanno partecipato al Palio di San Silvestro ed hanno dato la possibilità a tanti ospiti di provare la propria abilità con il Tiro con l’Arco.
Il tutto in un Castello addobbato a Festa, dal quale si può godere dello spettacolo unico delle nostre belle Colline Toscane, attratti dalle innumerevoli proposte del Mercatino Artigianale e “sollazzati” dalle gustose leccornie dei tanti banchi di gastronomia che, insieme alla ”Ostaria del Viandante” sono stati in grado di soddisfare i palati più esigenti.
E mentre su Larciano calavano le prime ombre della sera e tutto si tingeva di un intenso color “Rosso Chianti” la Piazza si arricchiva di fuochi, musiche, figuranti ed armigeri intenti a contendersi le attenzioni del numeroso pubblico ancora presente. Una magica atmosfera che solo in alcuni luoghi ed in certi momenti si riesce a creare e che l’anno prossimo attende tutti quanti vorranno riprovare ancora queste intense emozioni.
Vorrei terminare questo racconto con un ringraziamento alla Proloco di Larciano che ha reso possibile tutto questo, all’Amministrazione Comunale che ha onorato l’impegno preso dal nostro Sindaco ed a quanti si sono prodigati nel preparare e gestire il tutto affinchè questa bella giornata diventasse indimenticabile.
Caro Antonio, questa giornata era dedicata a Te….. e grazie ancora di tutto quello che hai fatto per noi.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Larciano
<< Indietro