
Dal 23 al 26 giugno, sempre dalle 9.30 alle 17.30, la biblioteca San Giorgio ospiterà YouLab summer camp, il campo estivo organizzato da YouLab Pistoia, lo spazio tecnologico realizzato in collaborazione con l'ambasciata USA a Roma.
L’iniziativa consentirà ai ragazzi tra i dieci e i quindici anni di trascorrere una giornata dedicandosi alle nuove tecnologie. Guidati da alcuni giovani esperti, i partecipanti impareranno a utilizzare il linguaggio di programmazione Scratch, leggere un e-book, creare oggetti con la stampante 3D, disegnare con la tavoletta grafica e altro ancora. YouLab summer camp è nato anche per agevolare i genitori, fornendo occasioni formative divertenti e poco dispendiose in cui impiegare il tempo dei figli dopo la chiusura della scuola.
La partecipazione al campo estivo tecnologico è gratuita. I ragazzi che vogliono aderire devono essere iscritti alla biblioteca San Giorgio o ad altre biblioteche della rete documentaria della provincia di Pistoia. Chi non è in regola con l’iscrizione può inviare ugualmente la richiesta di partecipazione e registrarsi prima dell’inizio del campus.
I genitori dovranno inviare una e-mail all'indirizzo youlab@comune.pistoia.it indicando la data prescelta tra le quattro disponibili (23, 24, 25 e 26 giugno), i propri dati identificativi e il numero di cellulare, i dati e il numero di tessera del figlio.
Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di quindici iscritti per ogni giornata di campus. Saranno esclusi i ragazzi che non rientrano nella fascia d'età indicata (dieci - quindici anni).
Nel caso in cui non sia espressa alcuna preferenza riguardo alla data, la partecipazione sarà programmata nel primo giorno utile in base ai posti disponibili. Tutti i richiedenti riceveranno una e-mail di conferma dell’iscrizione, con l'indicazione del giorno in cui prende parte all’evento.
I ragazzi potranno pranzare e fare merenda al sacco, portando il necessario da casa, o servirsi del bar della biblioteca. I genitori potranno anche accompagnarli a casa per mangiare o intrattenersi con loro nell’edificio di via Pertini durante la pausa pranzo.
Fonte: Comune di Pistoia - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro