Lotta alle zanzare, ecco il calendario delle disinfestazioni

La zanzara tigre

Come tutti gli anni con la buona stagione tornano all’attacco le varie specie di zanzare e conseguentemente gli interventi di disinfestazione effettuati dalle Amministrazioni comunali che il Comune di Vinci ha affidato a ditta specializzata, la Blitz Disinfestazioni di Capraia e Limite.

Va precisato che date le caratteristiche del nostro territorio, pianeggiante e di origine alluvionale è praticamente impossibile eliminare completamente l’infestazione che è legata, non certo alla presenza di piante, alberi e abbondante vegetazione, come erroneamente qualcuno crede, bensì alla presenza di piccoli ristagni di acqua nel sistema di raccolta di acque piovane dove l’insetto può deporre le uova e dove possono svilupparsi le larve da cui origina lo stadio volatile che conosciamo meglio.

Una buona collaborazione tra Amministrazione comunale e cittadini può tuttavia ridurre notevolmente il fastidio e per taluni anche il pericolo, data la diversa reazione soggettiva alle punture, determinata da questa infestazione. L’A.C. provvede a periodici interventi larvicidi già iniziati ad aprile limitatamente alle caditoie stradali ed altri piccoli ristagni in area pubblica, immettendo ovunque in area urbana pasticche larvicide, per le aree private devono obbligatoriamente provvedere i proprietari o gli affittuari degli immobili. L’intervento è analogo sia per la zanzara comune tradizionale che per la zanzara tigre, più piccola, più numerosa ma a raggio d’azione più contenuto nei pressi dei ristagni di origine.

L’amministrazione comunale ha già iniziato ad aprile i suoi interventi col seguente calendario di massima. 28 aprile, 19 maggio, 9 giugno, 2 luglio, 28 luglio, 10 agosto, 15 settembre, 6 ottobre. Tale calendario è comunque soggetto a modifiche in base all’andamento meteo. Quando è prevista pioggia per esempio l’intervento viene rinviato di qualche giorno e così si consiglia di fare anche ai privati per non disperdere inutilmente le pasticche antilarvali che sono reperibili in qualunque negozio di mesticheria o supermercato.

Ricordo inoltre che ci sono alcuni consigli utili da seguire per evitare la nascita e lo sviluppo delle larve:
- eliminare i sottovasi (o comunque non lasciare ristagnare l’acqua) e moderare le annaffiature;
- impedire i ristagni di acqua piovana sui teli e sugli oggetti esposti all’aperto;
- non lasciare all’aperto contenitori che possano raccogliere acqua (barattoli, ciotoli per animali, piscine gonfiabili, giochi per bambini, pneumatici) e tenere rovesciato l’annaffiatoio;
- coprire bidoni,secchi; cisterne e vasche con coperchi ermetici, teli ben tesi o reti zanzariere.

Fonte: Comune di Vinci

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina