La città a Milano al taglio del nastro del Fuori Expo

C'erano anche il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini e l'assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero, questa mattina al taglio del nastro del Fuori Expo, la manifestazione per la promozione e la valorizzazione delle aziende toscane promossa dalla Regione con la Camera di Commercio di Prato e i Comuni della provincia.

Nella suggestiva cornice dei chiostri dell'Umanitaria, in centro a Milano, Montemurlo porta alcune delle sue eccellenze in campo eno - gastronomico e artigianale. Sono presenti, infatti, le carni e i salumi di suino nero di razza Macchiaiola maremmana de “Il Poggiolino”, azienda agricola di Cicignano sulle colline montemurlesi, i vini e le grappe della Tenuta di Bagnolo del Marchese Pancrazi e una selezione di oli toscani dell'oleificio Orlandini. Alcune aziende simbolo del territorio rappresentano, poi, la vitalità, l'ingegno e il “saper fare” tutto montemurlese: i jeans di Marco Calzolaile cinture della Pelletteria Pratese e l'olio extravergine dell'azienda agricola San Giorgio, mentre le foto sono a cura di Francesco Bacci “Naturalfoto”.

Con piacere siamo venuti all'apertura del Fuori Expo, una vetrina promozionale molto importante anche per i piccoli comuni come noi. Un'occasione unica per essere vicini alle aziende del territorio. - dicono il sindaco Lorenzini e Forastiero- Grazie alla Regione e alla Camera di Commercio di Prato per questa opportunità. Ci auguriamo che in tanti vorranno venire ai chiostri dell'Umanitaria a scoprire questa parte di Toscana così ricca di eccellenze agro-alimentari ed artigianali”.

Intanto per tutta la settimana all'Umanitaria si susseguiranno tanti eventi. Il giorno di Montemurlo sarà venerdì 12 giugno: alle ore 10 degustazione di biscotti di Prato con la pasticceria Machao di Oste, alle ore 16 l'oleificio Orlandini presenta una selezione di oli toscani, mentre alle ore 18 si svolgerà un goloso “show cooking” dal titolo invitante “Macchiaiola maremmana e mortadella di Prato: gli antichi sapori toscani in punta di forchetta” a cura dello chef Francesco Lenzi. Chiude la giornata alle ore 20 una degustazione dei vini del Marchese Pancrazi.

Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montemurlo

<< Indietro

torna a inizio pagina