Autostrada Tirrenica, Segoni (AL): "L'esenzione del pedaggio è un palliativo, presto aumenteranno le tariffe delle autostrade"

Samuele Segoni

"Alea iacta est: pedaggi confermati per tutti anche se per i residenti sono solo rimandati. L'assurdità non è solo che i cittadini locali potranno usufruire dell’esenzione per cinque anni solo se si doteranno del Telepass ma che la temporalità del privilegio è solo un palliativo: aumenteranno le tariffe delle tratte autostradali su tutto il territorio nazionale per finanziare la gestione truffa della Tirrenica” lo dice Samuele Segoni, deputato toscano di Alternativa Libera, a seguito del question time che si è tenuto ieri pomeriggio presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Segoni a distanza di qualche settimana ha rivolto nuovamente un'interrogazione al Ministero delle Infrastrutture visto le dichiarazioni del Viceministro Nencini in merito all'inserimento del pedaggio a seguito della firma del protocollo d'intesa per la realizzazione dell'autostrada tirrenica.

Il Ministero da una parte ha rassicurato che le esenzioni saranno a totale carico del gestore ma dall'altro ha confermato che tutte le tratte ASPI (AutoStrade Per l'Italia) subiranno un aumento tariffario finalizzato al finanziamento di tutta l'opera.

"La Regione Toscana e il Governo in nome dell'interesse di pochi si rimangiano la parola e procedono spediti verso la trasformazione della superstrada gratuita in autostrada a pagamento.

Spero che le opposizioni nella nuova composizione del Consiglio Regionale siano disposte a far fronte comune contro questa truffa che fino a oggi è stata fin troppo assecondata dall’amministrazione regionale" conclude il deputato.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Grosseto

<< Indietro

torna a inizio pagina