
Percorso unico museale Palazzo Vecchio-Uffizi, rilancio dell'Accademia della Crusca in gravi difficoltà economiche, i temi della legislazione del mercato dell'arte in Italia: questi gli argomenti che il sindaco di Firenze Dario Nardella intende affrontare con il ministro del Mibact Dario Franceschini, che, ha annunciato oggi Nardella, incontrerà "la prossima settimana".
"In quell'occasione, ha poi spiegato, "lo inviterò a Firenze alla Biennale dell'Antiquariato, perché penso che sia importante un confronto tra i nostri mercanti d'arte su un punto vitale, la questione dei limiti alla circolazione internazionale dei beni culturali".
La normativa italiana, ha poi aggiunto il sindaco, "è la più avanzata sulla tutela dei beni culturali, ma in alcuni casi è fin troppo restrittiva per quanto riguarda la vendita di questi fuori dai confini nazionali. Vi sono alcune opere che non hanno rilevanza culturale tale da vietarne la circolazione: sono sicuro che si possa trovare un punto di accordo per adeguare alcune norme del codice dei beni culturali che, pur essendo del 2004, in certi casi risalgono addirittura alla legge Bottai del periodo fascista. Il problema è che così come stanno le cose il mercato dell'arte in Italia rischia di morire".
Notizie correlate
<< Indietro