
Cerimonia di premiazione, ieri pomeriggio nella Sala del Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa, della 43ª edizione del concorso didattico per gli studenti legato alla manifestazione ludico-motoria Guarda Firenze.
Il concorso è inserito ne ‘Le Chiavi della città’, il programma di iniziative e percorsi formativi che l’assessorato all’educazione offre ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo grado, ed è incentrato, come ogni anno, su temi che affrontano elementi particolari legati alla storia, al costume, alla vita della città di Firenze.
Erano presenti la vicesindaca e assessora all’educazione del Comune di Firenze, Cristina Giachi, oltre che del presidente di Firenze Marathon, Giancarlo Romiti, e di altre personalità legate all’iniziativa.
Al concorso a carattere letterario e grafico pittorico hanno aderito gli alunni delle scuole primarie statali e paritarie e gli studenti delle secondarie di primo grado.
Quest’anno il tema era legato ai 150 anni di Firenze capitale d’Italia, tema che è stato rappresentato anche sulla maglietta ufficiale dell’evento.
Il quiz per cui saranno premiati 100 alunni era invece rivolto a tutti i ragazzi (dagli 8 ai 14 anni) presenti alla Guarda Firenze di domenica 10 maggio in piazza Duomo. All’apposito stand i ragazzi hanno ritirato, prima della partenza, un questionario per partecipare ad un gioco a quiz a loro riservato.
I quiz proposti, incentrati sul tema del concorso, prendevano spunto da curiosità e particolarità che colpiscono l’attenzione di un attento osservatore, lungo il percorso per le vie della città della passeggiata turistico sportiva.
Alla fine della corsa i partecipanti hanno consegnato la schedina con le risposte dei quiz, completa di nome, cognome e indirizzo, al personale addetto presso lo stand appositamente riservato alle scuole.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro