Si è conclusa nella mattina di venerdì 5 giugno 2015, con lo svolgimento di un "Consiglio comunale" straordinario e “l’insediamento” del Sindaco dei ragazzi, il percorso di educazione civica "Cittadinanza attiva" dedicato alle classi quinte delle scuole primarie Pettini e Marconi.
Dopo tre lezioni teoriche su organizzazione, funzioni e competenze delle istituzioni comunali e sullo svolgimento delle elezioni, i ragazzi coinvolti nel progetto si sono organizzati per presentare le proprie proposte elettorali.
Divisi in liste, con tanto di programmi, candidati consiglieri e Sindaco, hanno svolto la propria campagna elettorale, che si è conclusa con le elezioni del 22 maggio scorso. I temi più ricorrenti sono stati l’ampliamento delle palestre, il potenziamento dei laboratori scolastici, ma anche l’attenzione all'ambiente e alla mobilità sostenibile.
Durante il Consiglio straordinario i ragazzi hanno discusso due ordini del giorno: uno sugli spazi dedicati alla street art, l’altro sulle biblioteche scolastiche.
All’insediamento del “Consiglio comunale” dei ragazzi erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale Daniele Lanini, l’assessore alla Pubblica istruzione Diye Ndiaye e il Presidente della terza Commissione consiliare permanente competente per Cultura e Pubblica istruzione Yuna Kashi Zadeh.
"Per noi è importante diffondere il senso civico, raccontare ai cittadini più giovani come funziona l'Amministrazione Comunale e quale è il ruolo di noi eletti – ha detto il Presidente del Consiglio Comunale Daniele Lanini - Siamo convinti che da una conoscenza maggiore possa derivare anche più consapevolezza del ruolo e delle responsabilità di ogni cittadino, e in particolare di chi si occupa della cosa pubblica”.
Si è conclusa nella mattina di venerdì 5 giugno 2015, con lo svolgimento di un "Consiglio comunale" straordinario e “l’insediamento” del Sindaco dei ragazzi, il percorso di educazione civica "Cittadinanza attiva" dedicato alle classi quinte delle scuole primarie Pettini e Marconi.
Dopo tre lezioni teoriche su organizzazione, funzioni e competenze delle istituzioni comunali e sullo svolgimento delle elezioni, i ragazzi coinvolti nel progetto si sono organizzati per presentare le proprie proposte elettorali.
Divisi in liste, con tanto di programmi, candidati consiglieri e Sindaco, hanno svolto la propria campagna elettorale, che si è conclusa con le elezioni del 22 maggio scorso. I temi più ricorrenti sono stati l’ampliamento delle palestre, il potenziamento dei laboratori scolastici, ma anche l’attenzione all'ambiente e alla mobilità sostenibile.
Durante il Consiglio straordinario i ragazzi hanno discusso due ordini del giorno: uno sugli spazi dedicati alla street art, l’altro sulle biblioteche scolastiche.
All’insediamento del “Consiglio comunale” dei ragazzi erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale Daniele Lanini, l’assessore alla Pubblica istruzione Diye Ndiaye e il Presidente della terza Commissione consiliare permanente competente per Cultura e Pubblica istruzione Yuna Kashi Zadeh.
"Per noi è importante diffondere il senso civico, raccontare ai cittadini più giovani come funziona l'Amministrazione Comunale e quale è il ruolo di noi eletti – ha detto il Presidente del Consiglio Comunale Daniele Lanini - Siamo convinti che da una conoscenza maggiore possa derivare anche più consapevolezza del ruolo e delle responsabilità di ogni cittadino, e in particolare di chi si occupa della cosa pubblica”.
Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Scandicci
<< Indietro