
"L'operazione industriale di Fruendo, per quanto riguarda noi e la banca, va avanti come se nulla fosse". Lo ha affermato Leonardo Bassilichi, amministratore delegato del gruppo omonimo, riguardo alla sentenza di primo grado del Tribunale del Lavoro di Siena che ha accolto il ricorso di 250 lavoratori esternalizzati da Banca Mps nella nuova società, deliberando l'inefficacia del trasferimento di ramo d'azienda. Bassilichi, nel corso di un incontro con la stampa, ha ricordato che "la sentenza di Siena è stata stravolta, il giorno dopo, dalla sentenza opposta del Tribunale di Roma", che non ha accolto un ricorso analogo. "Non avremmo problemi ad assumere altro personale - ha aggiunto - se questo venisse meno".
Bassilichi: Ipo con grande fondo o con attuali, ma c'è tempo
"Ci può essere un grande fondo internazionale che ci accompagna all'Ipo, o possiamo andare all'Ipo con i fondi che oggi abbiamo dentro". Lo ha affermato Marco Bassilichi, presidente del gruppo omonimo, nel corso di un incontro con la stampa. "A noi piacerebbe molto dare soddisfazione agli azionisti che ci hanno portato fin qua - ha detto - ma non c'è un tempo 'x', non c'è una corsa all'uscita: quando capiterà, siamo aperti a trovare le migliori soluzioni reciproche".
Banche: Bassilichi, bene per noi se mondo popolari si apre
"Il cambiamento nel mondo delle banche popolari può impattare solo bene su di noi". Lo ha affermato Marco Bassilichi, presidente del gruppo omonimo, nel corso di un incontro con la stampa. "E' un mondo in cui non abbiamo mai 'toccato palla' - ha spiegato - a parte la Popolare di Vicenza e la Popolare dell'Emilia, gli altri istituti erano nel mondo di Cartasì. E' un mondo che si apre, e siamo convinti che quando i mondi si aprono possiamo dire la nostra".
Bassilichi: 320 mln ricavi nel 2014, obiettivo 450 mln 2017
Nel 2014 il gruppo Bassilichi ha realizzato ricavi per 320 milioni di euro, con una crescita del 25% rispetto al 2013 (+5,7% all'anno negli anni della crisi), e un Ebitda intorno ai 30 mln. E' quanto hanno comunicato Marco e Leonardo Bassilichi, presidente e amministratore delegato del gruppo, in un incontro con la stampa oggi a Firenze. Il portafoglio ordini è di 1,2 miliardi. Nel 2014 sono stati investiti 27 mln. L'organico complessivo conta 2.185 addetti. Il piano industriale prevede un incremento dei ricavi fino a 450 mln nel 2017: tale crescita sarà realizzata per un terzo internamente, e per il resto con acquisizioni. "Nel mondo del digital commerce stiamo guardando vari dossier", ha affermato Marco Bassilichi. L'area di riferimento per l'espansione in Europa sarà quella dei Balcani, con la prossima apertura di filiali in Ungheria e Romania. Le due aree di attività principali saranno la monetica, per la quale il gruppo punta a costruire soluzioni per completare a filiera, e i servizi al business. Le soluzioni 'B2M' (Business to Merchant) saranno proposte col marchio MoneyNet, società di cui il gruppo Bassilichi ha rilevato la maggioranza a fine 2014.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro