
Soddisfazione e orgoglio della comunità di Santa Luce per la consegna alle scuole dell’infanzia e primaria del plesso scolastico comunale per la consegna delle due bandiere verdi conferite dallaFee Italia, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'Educazione Ambientale), per i progetti sui temi della tutela ambientale e risparmio energetico, realizzati negli ultimi tre anni da alunni e insegnanti, con il coinvolgimento di istituzioni e cittadinanza.
Alla cerimonia, svolta venerdì 29, alle 9,30, nel piazzale antistante l’edificio scolastico, sono intervenuti: il Sindaco di Santa Luce, Andrea Marini, l’Assessore alla Cultura Tania Mariottini,Riccardo Nannetti, Presidente dell’Associazione “Il Salvagente” che ha portato avanti il progetto della Fondazione realizzato con il contributo dell’amministrazione. Presenti, naturalmente, i bambini, insieme a insegnanti, genitori e cittadini.
«Questo progetto – afferma il Sindaco Marini – ha un’importanza elevata poiché aiuta ad acquisire fin da piccoli la consapevolezza delle tematiche ambientali e ad imparare buone pratiche da adottare anche al di fuori del contesto scolastico. Aspetti che assumono ancor più valore in un territorio come il nostro in cui ambiente e natura sono davvero una delle risorse fondamentali».
«L’importanza del progetto – sottolinea l’Assessore Mariottini – risiede anche nel fatto che, oltre ai lavori svolti nelle scuole, nel territorio si è creato un eco-comitato composto da insegnanti, genitori e cittadini, che ha partecipato con il proprio contributo in base alle singole competenze».
«Il progetto – spiega Nannetti del Salvagente – non ha prodotto solo elaborati quali disegni, modellini in scala, o creazioni col didò, ma anche l’adozione di misure concrete come, per esempio, la riduzione dell’uso di plastica all’interno della scuola e un codice di buone pratiche ecologiche al quale attenersi. Le scuole di Santa Luce – afferma – è l’unica in tutta la Toscana ad avere ottenuto il riconoscimento della bandiera verde».
Al termine della cerimonia c’è stato uno scenografico lancio dei palloncini realizzato grazie alla collaborazione dell’Auser Santa Luce. Per tutta la mattinata, i presenti hanno potuto visitare la mostra con elaborati e foto di quanto realizzato dagli alunni, allestita nel piazzale della scuola.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Luce
<< Indietro