
In occasione della 6° edizione della settimana del design a Firenze (International Design Festival-Florence design week) col tema CREATIVE CITIES, Oreste Ruggiero è stato invitato a partecipare, in qualità di Special Guest, con la presenza di alcune sue opere artistiche (Love, Il Battista di Leonardo allo specchio, Le labbra, Da Vinci con Bafometto ed i bozzetti di Firenze e Pisa Skyline) in mostra presso lo storico Grand Hotel Minerva, una delle sedi dell’edizione assieme al Museo Gucci, Biblioteca Nazionale, Forte Belvedere…
Il tema di quest’anno dell’importante manifestazione internazionale, promossa dal Comune di Firenze e patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Firenze è Creative Cities, su cui dal 25 al 28 maggio l’UNESCO ha promosso a Kanazawa in Giappone l’incontro annuale fra le città del mondo promosse al titolo di città creative.
Ruggiero ha sottolineato, per la particolarità del tema sulle città creative, la scelta, per questo invito, della presenze di due sue opere Skyline di città toscane: Firenze e Pisa. Ha ricordato agli ospiti presenti che l’opera Firenze Skyline, profilo Tagliente è presente nelle dimensioni reali (di circa dieci metri per quattro di altezza) nella sala conferenze della Questura di Firenze e fu ideata assieme all’allora Questore Francesco Tagliente per testimoniare il legame di quell’istituzione con la città.
Oreste Ruggiero ne realizzò un’opera che condensava in un’immagine onirica e simbolica le preziose stratificazioni di mito e storia della città di Firenze. Lo stesso entusiasmo fu prodotto per la realizzazione dell’opera Pisa Skyline dove Francesco Tagliente, in qualità di prefetto di quella città, e Oreste Ruggiero hanno realizzato l’opera che ora campeggia nella parete della loggia del palazzo mediceo della Prefettura.
- Le opere di Ruggiero
- Le opere di Ruggiero
- Le opere di Ruggiero
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro