Un 'patto' tra negozianti sui rumori notturni, sulla vendita di alcol e molto altro: nasce 'Estate 2015 Sogni d'Oro'

E’ stato presentato stamattina, presso il Caffè Nandino di Certaldo il progetto “Estate 2015, Sogni d’Oro” a cui hanno aderito, per il momento, la totalità delle attività di somministrazione “serale” (si veda allegato) del Comune guidato dal Sindaco Giacomo Cucini. Si tratta comunque di un “progetto pilota”, che, partendo da Certaldo, cercherà di interessare, già da quest’anno, anche le altre realtà imprenditoriali dell’intero territorio Empolese-Valdelsa. Le attività aderenti si sono impegnate ad esercitare una serie di pratiche virtuose (si veda accordo allegato) in materia di rumori ed inquinamento acustico, vendita di bevande alcoliche, implementazione dei rapporti di buon vicinato, gestione dei locali, che vanno ben oltre il già severo impianto normativo che regola il settore.

Per Franco Brogi, Responsabile Fiepet Empolese Valdelsa, “si tratta di un gesto di grande responsabilità da parte delle nostre imprese che, spesso in difficoltà per la necessità di adempiere ad una serie impressionante di vincoli normativi, non demordono, ma anzi rilanciano l’idea di un nuovo modus vivendi con residenza e cittadini.” “Sono rimaste ormai poche decine le attività che, nel nostro territorio, lavorano e programmano, in estate, anche un minimo di intrattenimento serale per la propria clientela”, continua Brogi.

“Solo poche settimane fa, a Gambassi Terme, con la clamorosa protesta dei “Baristi in mutande” avevamo lanciato un grido di allarme ben preciso: senza una maggiore attenzione per i problemi, queste attività, solitamente microimprese a conduzione familiare, spesso anche condizionate dall’ andamento meteo della stagione, rischiano davvero di chiudere, con l’immediata conseguenza di desertificare un territorio e renderlo assai meno vivo ed accattivante.” “Oggi, conclude Brogi “siamo a ribadire questo concetto; stavolta abbiamo però il conforto degli amministratori locali, in questo caso del Comune di Certaldo, che, sin da subito, si è dimostrato ben disposto a collaborare a questa iniziativa”.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina