‘Festa della Repubblica’, in piazza della Vittoria la consegna della Costituzione ai nuovi cittadini italiani

La Costituzione
Martedì 2 giugno ricorre il 69° anniversario della Festa della Repubblica. È la festa nazionale italiana, si celebra la scelta dei cittadini italiani che furono chiamati alle urne e decisero come forma di governo la repubblica.

E’ ufficialmente la principale festa nazionale civile italiana. In questa data si ricorda il referendum istituzionale indetto a suffragio universale il 2 e il 3 giugno 1946 con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo.

Dopo 85 anni di regno, con 12.717.923 voti contro 10.719.284 l'Italia diventava repubblica.

In questa giornata è prevista una mattina dedicata alle celebrazioni caratterizzata dalla consegna della Costituzione italiana a stranieri residenti in Italia che hanno acquistato la cittadinanza nel nostro paese.

Il programma della cerimonia prevede alla 10.30 la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti di piazza della Vittoria, quindi l’alzabandiera e l’inno di Mameli seguito dalla consegna delle copie della Costituzione.

Sono stati invitati decine di nuovi cittadini italiani, tutti coloro che hanno acquistato il diritto di cittadinanza nel corso dell’ultimo anno solare.

Poi , dopo un breve corteo per le strade del centro storico, nuova deposizione al cippo ricordo dell’Antifascismo e della Resistenza in piazza XXIV Luglio.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina