Sciopero contro il progetto di appalto della scuola comunale: le ragioni del sindacato

(foto gonews.it)

Lo sciopero proclamato dalla RSU del Comune di Firenze a sostegno della vertenza sull'infanzia, sostenuto e condiviso dalla Fpcgil dal prossimo anno scolastico la giunta Nardella ha deciso di appaltare la gestione del pomeriggio scolastico di 56 sezioni della scuola dell'infanzia a un soggetto privato, attraverso un bando di gara di appalto appena pubblicato. Lo fa sostenendo che non puo' assumere personale, a causa dei gravi tagli di risorse del governo Renzi. Il progetto non si fonda su nessuna teoria pedagogica, anzi questo modello smantellera' il progetto formativo delle scuole dell'infanzia comunali, che rappresentano nella nostra citta' un grande esempio di buona scuola in vera competizione con la scuola statale. il progetto prevede : 18 sezioni nel quartiere 1 (Rossini, Vittorio Veneto, Innocenti, Agnesi,Mazzei), 18 sezioni nei quartieri 2- 3

 (Dionisi, Villani, Fortini, Grifeo, Stefani) 20 SEZIONI NEI QUARTIERI 4 -5 (Viani, Niccolini, Il Pesciolini, Allori) L'importo complessivo dell'appalto è di Euro 1.515.437,30 e quindi a voi cittadini, genitori e lavoratori, diranno che l'Amministrazione investe tanti soldi per la scuola dell'infanzia. Noi diciamo e continuiamo a sostenere che con quei soldi si potevano fare altre scelte in previsione della Riforma del sistema 0/6, si potevano dare incarichi annuali a tanti insegnanti che stanno superando le prove del concorso pubblico e che quindi saranno idonei per l'insegnamento, e si sarebbe pure risparmiato, ma sopratutto non si sarebbe compromesso il modello fiorentino di scuola dell'infanzia.

La politica di questa Amministrazione è però concentrata sulla mancanza di ascolto, rispetto al Sindacato hanno gli stessi pregiudizi dell'ex Sindaco: ascoltare, dialogare e alla fine decidere insieme fa perdere tempo e quindi senza nessuna necessaria preparazione nell'affrontare le questioni educative si procede con strappi continui, siano essi con i lavoratori, siano essi con i genitori. Il progetto di appaltare le sezioni di pomeriggio è un grave arretramento, un passo indietro nel tempo, quando la scuola dell'infanzia non aveva nessun profilo educativo.La giornata scolastica deve essere incardinata su un gruppo docente che programma e gestisce in maniera unitaria e flessibile il tempo scuola e tutte le altre attività formative. Tutto il personale che lavora nelle scuole deve avere stesse tutele e stesse retribuzioni; con questo progetto si introduce nella scuola personale con contratti di lavoro ancora diversi rispetto a quelli che applichiamo attualmente. 

FP CGIL Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina