
Un grande evento si prepara già da mesi nella nostra Unità pastorale, che comprende le Parrocchie di Galleno-Pinete e Querce, Staffoli, Orentano e Villa Campanile: l’arrivo della Madonna Pellegrina di Fatima, quale occasione di grazia e rinnovamento spirituale per tutti, che resterà con noi per due settimane, sostando in tutte le Chiese delle nostre Parrocchie. Questo è un momento di particolare privilegio concesso alla nostra Comunità, che ha l’opportunità di incontrare la nostra Mamma Celeste che viene a trovarci. Il programma prevede l’arrivo in elicottero della Madonna Pellegrina al Campo Sportivo di Galleno intorno alle 16, seguirà la Santa Messa nei locali della Proloco e quindi il mandato missionario e la processione per raggiungere la Chiesa Parrocchiale.
In tutte le Parrocchie sono stati organizzati momenti di incontro e di preghiera, Sante Messe e processioni alle quali vi invitiamo a partecipare, certi che non vorrete mancare ad un appuntamento così importante con la più grande ospite che abbiamo mai ricevuto. Segnaliamo due incontri molto interessanti: Il primo si svolgerà il Mercoledì 27, ore 21,15 con Padre Francesco Bamonte, presidente dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti sulla magia e l’occultismo, mentre il secondo avrà luogo Giovedì 28 maggio, ore 21,15 sulla famiglia cristiana e sarà tenuto dalla dott.ssa Paola Biondi con la testimonianza pro-vita di Francesca Matteucci.
Affidiamo a Maria Santissima tutte le nostre preoccupazioni e dolori con la preghiera e la recita del Santo Rosario perché interceda per noi presso il Signore. Ci auguriamo che l’arrivo della Beata Vergine di Fatima possa essere il cuore della nostra comunione comunitaria, grandissimo motivo di entusiasmo e di partecipazione per tutti i fedeli richiamati dall’amore materno di Maria Santissima, Madre della Chiesa, prima discepola di Cristo e Tabernacolo del Redentore. Come Maria vogliamo ascoltare Gesù, vogliamo imparare ad ubbidire alla chiamata del Signore e ad accettare che sia fatta per noi la Sua volontà. I dettagli dei programmi sono reperibili presso le nostre chiese oppure sul nostro sito: www.parrocchiedellecerbaie.it.
Fonte: Parrocchie delle Cerbaie
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro